Stupro a Tor Tre Teste: al Quarticciolo si vende droga in strada

Lorenzo Di Bari

Agosto 27, 2025

Nel quartiere di Quarticciolo, a Roma, la situazione di **degrado** e **insicurezza** continua a preoccupare i residenti. Il 27 agosto 2025, un 26enne di origine **gambiana** è stato arrestato con l’accusa di aver commesso uno **stupro** nel vicino parco di Tor Tre Teste. Questo episodio ha riacceso l’attenzione sulla presenza di **spacciatori** e **vedette**, che controllano il territorio in modo capillare e intimidatorio.

La presenza delle vedette nel quartiere

Nel cuore di Quarticciolo, i residenti descrivono un ambiente dominato dalla **paura** e dalla **criminalità**. Le finestre dei palazzi, con le tapparelle abbassate, sembrano nascondere gli occhi vigili delle **vedette**, che operano per conto degli **spacciatori**. Queste figure, definite dai cittadini come i ‘guardiani’ del quartiere, sono sempre pronte a monitorare chi entra e chi esce. La testimonianza del 26enne fermato ha rivelato che aveva acquistato droga proprio in quella zona, confermando la radicata presenza dello **spaccio** di sostanze stupefacenti, tra cui cocaina, hashish, marijuana e crack. I venditori, attivi anche alla luce del sole, non esitano a difendere il proprio territorio, mettendo in discussione l’autorità delle forze dell’ordine.

Le testimonianze dei residenti

Le parole degli abitanti di Quarticciolo raccontano una realtà difficile. **Filomena P.**, 81 anni, esprime il suo disagio: “Hanno preso possesso di un quartiere che una volta era di gente come me, trasformandolo in un mercato della **droga**. È un luogo dove si ha paura di crescere i propri figli”. La sua testimonianza è condivisa da molti altri, come **Giulia M.**, 26 anni, che ha deciso di trasferirsi altrove, tornando solo per visitare i genitori. **Anita Z.**, di origine **ucraina**, racconta un episodio inquietante avvenuto un mese fa: mentre passeggiava con il marito su sedia a rotelle, un giovane le ha rubato il **portafogli**. Queste esperienze quotidiane evidenziano come la **criminalità** stia trasformando le vite di chi abita in questo quartiere.

Il parco Giovanni Palatucci e la crescente insicurezza

A pochi chilometri da Quarticciolo si trova il parco Giovanni Palatucci, teatro dello **stupro** avvenuto all’alba di domenica. Oggi, il parco è deserto, con la sola presenza di una giovane che passeggia con il cane. Le sue parole riflettono una realtà più ampia: “Non è un problema di **sicurezza**, ma di **società civile**. Il **degrado** colpisce sia le periferie che il centro”. Questa osservazione mette in luce come la paura e la criminalità non siano limitate a una sola area della città.

Il degrado nel centro di Roma

La situazione di **degrado** non riguarda solo le periferie. In pieno centro, vicino alla stazione Termini, una giovane commessa di un negozio di orologi racconta come la vetrina del suo negozio sia diventata un osservatorio sulla **miseria** e la **paura**. “La sera, cammino veloce verso la metro, evitando di fermarmi. Con l’oscurità, la **sicurezza** svanisce”. Questa testimonianza sottolinea come il problema della **criminalità** e del **degrado** sia un fenomeno che attraversa tutta la città, mettendo in discussione la qualità della vita per tutti i cittadini.

L’attenzione su Quarticciolo e le sue problematiche continua a crescere, portando alla luce una realtà complessa e preoccupante che richiede interventi urgenti e mirati.

×