Poche ore prima della cattura, un uomo ha abusato di una donna di 44 anni a Roma, avvicinandola con la scusa di chiederle una sigaretta mentre attendeva l’autobus in via Prenestina. L’episodio è avvenuto il 26 agosto 2025, ed è emerso che lo stesso individuo, un 26enne di origine gambiana, è accusato di aver aggredito anche un’altra donna, una 60enne, al parco di Tor Tre Teste.
Dettagli sugli abusi
Il 26enne, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dopo che la vittima di 44 anni ha fornito una descrizione dettagliata ai carabinieri della Stazione Monte Mario. La donna, medicata presso il policlinico Gemelli, ha raccontato di essere stata trascinata con la forza in un vicolo e costretta a subire violenze per ore. L’aggressione è avvenuta all’alba, in un contesto simile all’episodio che ha coinvolto la donna di 60 anni, avvenuto pochi giorni prima.
La testimonianza della vittima è stata fondamentale per l’identificazione del sospetto. Ha descritto un uomo di colore, con un cappellino e gli stessi vestiti indossati durante l’aggressione, come confermato dalle immagini di una telecamera di videosorveglianza. Questo ha permesso ai militari della Stazione di Tor Tre Teste e della Compagnia Casilina di procedere al fermo dell’individuo poche ore dopo l’episodio.
Le indagini e l’arresto
Le indagini condotte dai carabinieri hanno portato rapidamente all’arresto del sospetto, che ora affronta accuse di rapina con violenza sessuale in relazione all’aggressione della donna di 60 anni, oltre a essere gravemente indiziato per l’ulteriore episodio di violenza sessuale ai danni della 44enne. Le forze dell’ordine hanno agito con prontezza, seguendo le indicazioni fornite dalla vittima e raccogliendo le prove necessarie per sostenere le accuse.
La Procura della Repubblica ha emesso un ordine di arresto, sottolineando la gravità delle accuse e la necessità di proteggere le vittime. Questo caso ha suscitato un forte interesse mediatico, evidenziando la problematica della violenza di genere e la necessità di una risposta rapida e efficace da parte delle autorità competenti.
Le reazioni della comunitÃ
L’episodio ha scosso la comunità locale, portando a una riflessione sulla sicurezza pubblica e sulle misure da adottare per prevenire simili atti di violenza. Le autorità hanno invitato i cittadini a denunciare qualsiasi comportamento sospetto e a collaborare con le forze dell’ordine per garantire un ambiente più sicuro per tutti.
In questo contesto, è fondamentale che le vittime di violenza sessuale si sentano supportate e protette. Le istituzioni stanno lavorando per migliorare i servizi di assistenza e per sensibilizzare l’opinione pubblica su questi temi, affinché episodi del genere possano essere ridotti al minimo.