Messina: scoperto un cane morto all’interno di una valigia abbandonata

Franco Fogli

Agosto 27, 2025

Un episodio inquietante ha scosso la comunità di Contesse, una frazione di Messina, il 27 agosto 2025, quando un cane è stato rinvenuto morto all’interno di una valigia. La macabra scoperta ha suscitato forti reazioni, in particolare da parte del sindaco Federico Basile, che ha espresso la sua indignazione per questo atto di crudeltà.

La reazione del sindaco di Messina

Federico Basile, primo cittadino di Messina, ha condannato con fermezza il gesto, definendolo “inaccettabile”. In una dichiarazione ufficiale, ha sottolineato che la violenza contro un animale indifeso non è solo un atto disumano, ma rappresenta una ferita per l’intera comunità. Il sindaco ha promesso che l’Amministrazione comunale collaborerà attivamente con le forze dell’ordine per fare chiarezza sull’accaduto e individuare i colpevoli. “Messina deve rimanere una città che tutela la vita e il rispetto per gli animali”, ha affermato Basile, esortando chiunque abbia informazioni a contattare le autorità competenti.

Le parole dell’assessore alla protezione civile

Massimiliano Minutoli, assessore alla Protezione civile e benessere degli animali, ha aggiunto la sua voce alla condanna dell’episodio. Ha definito quanto accaduto una “barbarie” che non può essere tollerata. Minutoli ha ribadito l’impegno dell’amministrazione a difendere i più deboli e a combattere ogni forma di maltrattamento. Ha invitato la cittadinanza a unirsi per promuovere una cultura del rispetto verso gli animali, sottolineando l’importanza della collaborazione di tutti per fermare la violenza.

Il contesto della violenza sugli animali

Questo tragico evento si inserisce in un contesto più ampio di crescente attenzione verso il benessere animale in Italia. Negli ultimi anni, sono state adottate normative più severe contro il maltrattamento degli animali, ma episodi come quello di Contesse evidenziano che c’è ancora molto lavoro da fare. La comunità è chiamata a vigilare e a segnalare comportamenti sospetti, affinché la violenza gratuita non trovi spazio nella società.

Il ritrovamento del cane in valigia ha scosso profondamente i cittadini di Messina, che si sono uniti nel chiedere giustizia per l’animale e nel condannare ogni forma di violenza. La speranza è che questo episodio possa fungere da catalizzatore per un impegno collettivo nella lotta contro il maltrattamento degli animali, affinché simili atrocità non si ripetano più.

×