Giorgio Armani ha ufficializzato l’acquisizione de La Capannina di Franceschi srl, un locale iconico situato a Forte dei Marmi, in provincia di Lucca. Questo storico ritrovo, fondato nel 1929 da Achille Franceschi, è stato gestito dal 1977 da Gherardo e Carla Guidi. L’annuncio è stato comunicato dalla Maison Armani il 27 agosto 2025.
Un simbolo della mondanità italiana
La Capannina di Franceschi rappresenta un punto di riferimento per la vita sociale e culturale italiana, attirando nel corso degli anni artisti e intellettuali di fama. La sua storia è intrinsecamente legata alla tradizione della dolce vita, e per Giorgio Armani, che ha sempre avuto un legame speciale con Forte dei Marmi, questa acquisizione segna un ritorno alle origini. Negli anni Sessanta, il noto stilista ha incontrato qui il suo amico e socio Sergio Galeotti, un legame che ha contribuito a plasmare la sua carriera.
Un futuro all’insegna della tradizione e dell’innovazione
Con l’acquisizione de La Capannina, Giorgio Armani intende non solo preservare la tradizione che ha reso il locale famoso, ma anche rinnovarlo in modo da attrarre una nuova generazione di visitatori. L’impegno del designer è chiaro: mantenere l’atmosfera che ha caratterizzato il locale per quasi un secolo, mentre si introducono elementi contemporanei che rispecchiano il suo stile distintivo.
La Capannina si prepara quindi a un nuovo capitolo della sua storia, in cui l’eleganza e la raffinatezza di Armani si fonderanno con la storicità del locale. Questo progetto rappresenta un’opportunità unica per il designer di esprimere la sua creatività in un contesto che ha un significato profondamente personale.
La comunità di Forte dei Marmi guarda con interesse a questa nuova fase, sperando che l’approdo di Armani possa portare nuova vita e slancio a un luogo che ha già scritto pagine importanti nella storia della mondanità italiana.