Alessandro Florenzi annuncia il ritiro: “È stato un percorso bellissimo”

Franco Fogli

Agosto 27, 2025

Alessandro Florenzi, ex capitano della Roma e campione d’Europa con la Nazionale nel 2021, ha annunciato il suo ritiro dal calcio giocato attraverso un toccante video condiviso sui social. Il messaggio, pubblicato il 27 agosto 2025, ha colpito i fan e i colleghi, rivelando il profondo legame dell’atleta con il mondo del calcio e le sue esperienze personali.

Il messaggio di addio di Florenzi

Nel video, l’ex calciatore ha riflettuto sul suo percorso, iniziato nei campetti dietro ai container e culminato allo Stadio Olimpico di Roma. “È stato bello, anzi bellissimo. Dalla ‘Scala’ a Wembley. Sei stato la mia sfida più grande, mi hai insegnato ad andare oltre i miei limiti”, ha dichiarato Florenzi, evidenziando l’importanza della resilienza e della forza di volontà. Queste parole non solo rappresentano una celebrazione della sua carriera, ma anche un invito ai giovani calciatori a perseguire i propri sogni con passione e dedizione.

Florenzi ha voluto esprimere la sua gratitudine, sottolineando le gioie e i dolori che ha vissuto nel corso degli anni. “Mi hai dato gioie inimmaginabili e anche dolori che mi ricordano quanto puoi essere duro”, ha continuato. Questo messaggio ha toccato il cuore di molti, dimostrando che il calcio va oltre il semplice gioco e si intreccia con la vita stessa.

Un percorso lungo oltre 15 anni

L’ex calciatore ha dedicato oltre 15 anni della sua vita al calcio professionistico, indossando le maglie di club prestigiosi come il Paris Saint-Germain e il Milan, oltre a quella della Roma. In questo lungo viaggio ha avuto modo di incontrare e lavorare con numerosi compagni, allenatori e dirigenti, ai quali ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento. “Voglio ringraziare ogni compagno, allenatore, componente dello staff e dirigente. Il vostro supporto e la vostra professionalità mi hanno permesso di crescere come uomo e come calciatore”, ha affermato, riconoscendo il ruolo fondamentale che ognuno ha avuto nel suo percorso.

Florenzi ha anche voluto dedicare un pensiero speciale ai tifosi, sottolineando l’importanza del loro supporto. “Mi hai insegnato ad amare tutti i tifosi, dal primo all’ultimo senza eccezione. Ognuno di voi mi ha spinto a migliorare e mi ha aiutato a risollevarmi dalle cadute”, ha aggiunto, evidenziando il legame unico che si crea tra un calciatore e il suo pubblico.

Un saluto carico di emozione

Il ritiro di Florenzi segna la fine di un’era per un calciatore che ha saputo emozionare e ispirare generazioni di giovani. La sua carriera è stata caratterizzata da momenti indimenticabili e da una dedizione incondizionata al gioco. “Oggi ci salutiamo ma tu farai sempre parte di me”, ha concluso il suo messaggio, lasciando un segno profondo nel cuore di chi ha seguito la sua carriera.

Il video di addio ha generato una forte reazione sui social, con migliaia di commenti e messaggi di supporto da parte di fan e colleghi, confermando l’affetto e la stima che Florenzi ha conquistato nel corso degli anni. La sua storia rimarrà un esempio per tutti coloro che aspirano a intraprendere una carriera nel mondo del calcio, ricordando che, alla fine, ciò che conta è la passione e l’impegno che si mettono nel perseguire i propri sogni.

×