Una violenta tempesta di sabbia colpisce Phoenix: visibilità ridotta e blackout

Marianna Ritini

Agosto 26, 2025

Una violenta tempesta di sabbia ha colpito duramente Phoenix, in Arizona, il 15 marzo 2025. Secondo quanto riportato dalla CNN, la città è stata travolta da un imponente “muro di sabbia”, comunemente noto come “haboob”, che ha ridotto drasticamente la visibilità. Questo fenomeno atmosferico è stato seguito da forti temporali che hanno devastato la città, causando la caduta di numerosi alberi, interruzioni di corrente e ingenti danni strutturali. In particolare, all’aeroporto di Phoenix Sky Harbor, un ponte di collegamento ha subito danni significativi a causa di raffiche di vento che hanno raggiunto i 110 km/h.

Impatto sull’aeroporto di phoenix sky harbor

Per circa un’ora, il aeroporto internazionale di Phoenix Sky Harbor ha sospeso tutte le operazioni di decollo e atterraggio. Questo provvedimento è stato necessario per garantire la sicurezza degli aerei e dei passeggeri, mentre gli equipaggi esaminavano possibili danni causati dalla tempesta. La situazione ha portato a ritardi considerevoli, lasciando molti viaggiatori in attesa e creando disagi per coloro che dovevano raggiungere le loro destinazioni.

Le autorità aeroportuali hanno attivato protocolli di emergenza per gestire l’afflusso di passeggeri e garantire la loro sicurezza. Durante la tempesta, la visibilità è scesa a livelli critici, rendendo impossibile l’operazione di voli in arrivo e partenza. Gli addetti alla sicurezza hanno collaborato con i piloti e il personale di terra per monitorare le condizioni meteorologiche e ripristinare le normali attività aeroportuali il prima possibile.

Le conseguenze della tempesta sulla città

La tempesta di sabbia ha avuto ripercussioni significative su Phoenix, con molti residenti che hanno dovuto affrontare disagi e danni alle loro proprietà. Le forti raffiche di vento hanno causato la caduta di alberi e rami, bloccando strade e causando interruzioni nella fornitura di energia elettrica in diverse zone della città. Le autorità locali hanno mobilitato squadre di emergenza per rimuovere detriti e ripristinare i servizi essenziali.

Inoltre, la tempesta ha sollevato preoccupazioni riguardo alla salute pubblica, poiché le tempeste di sabbia possono portare a problemi respiratori e allergie. Le autorità sanitarie hanno raccomandato ai cittadini di limitare le attività all’aperto durante e dopo il fenomeno, soprattutto per le persone affette da patologie respiratorie preesistenti.

Le previsioni meteorologiche indicano che simili eventi potrebbero ripetersi nei prossimi giorni, spingendo le autorità a rimanere vigili e pronte a intervenire per garantire la sicurezza della popolazione e ridurre al minimo i danni.

×