Il clima in Italia si preannuncia estremamente variabile nei prossimi giorni, con temperature che supereranno i 40 gradi e forti piogge in arrivo. Secondo le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo di riferimento per i media di iLMeteo.it, l’ultima settimana di agosto 2025 sarà caratterizzata da eventi meteorologici intensi e contrastanti.
Temperature in aumento e caldo africano
A partire dalle prossime ore, si registrerà un significativo innalzamento delle temperature in gran parte del Paese. In Sardegna, le massime toccheranno punte di 42°C nel cagliaritano e 41°C ad Oristano, mentre il caldo si propagherà anche nel Sud e in buona parte del Centro. In Sicilia, si prevedono picchi di 38°C, a Terni 37°C e a Roma tra 35 e 36°C, il tutto accompagnato da un elevato tasso di umidità che renderà la situazione particolarmente afosa.
Piogge torrenziali in arrivo
Il 28 agosto, l’Italia si preparerà a fronteggiare un evento meteorologico straordinario, con la possibilità di ricevere la pioggia di un mese in un solo giorno. Si stimano oltre 150 litri per metro quadrato in Alto Piemonte e nel nord-ovest della Lombardia, un dato che supera notevolmente le normali precipitazioni di agosto in queste aree. Le piogge colpiranno in particolare il Nord e la Toscana, mentre da venerdì a sabato un’intensa perturbazione atlantica, legata all’ex uragano Erin, si sposterà verso il Centro-Nord, portando con sé maltempo estremo.
Attività meteorologica intensa fino a martedì
Il maltempo non si limiterà al giovedì, ma si estenderà fino a martedì, con piogge intermittenti che interesseranno il Nord, la Toscana, l’Umbria e le Marche. Sabato, anche il Sud dovrà affrontare condizioni di maltempo, mentre tra domenica e lunedì mattina è prevista una breve tregua. Tuttavia, una nuova ondata di pioggia si manifesterà in modo irregolare nel Nord e nelle regioni centrali, creando un quadro meteorologico complesso e in continuo cambiamento.
Un’estate che non finisce
Nonostante l’arrivo di condizioni meteorologiche avverse, l’estate non è ancora finita. Dal 3 settembre, si prevede un ritorno dell’Anticiclone delle Azzorre, che porterà cieli sereni e temperature gradevoli per diversi giorni. Questo colpo di coda dell’estate sarà un’opportunità per coloro che desiderano ancora approfittare delle vacanze estive, nonostante le avversità climatiche di questa settimana.
Lo scorso anno, agosto si concluse senza piogge significative e con temperature record, mentre quest’anno l’ultima settimana del mese sarà segnata dagli effetti dell’uragano Erin, che ha percorso oltre 13 mila chilometri attraverso l’Atlantico, creando disagi anche in Italia.