L’attaccante nigeriano Victor Boniface ha recentemente affrontato il tema del suo mancato trasferimento al Milan durante una diretta sui social. La trattativa, che sembrava ormai in dirittura d’arrivo, ha subito un’improvvisa battuta d’arresto, lasciando il giocatore a spiegare le ragioni di questo imprevisto.
Il 26 agosto 2025, Boniface ha comunicato ai suoi follower che il trasferimento al club rossonero è saltato a causa delle sue condizioni fisiche. Nonostante l’accordo di massima già raggiunto con il Bayer Leverkusen, i test medici effettuati a Milano hanno sollevato preoccupazioni. Il giovane attaccante, classe 2000, ha avuto una carriera segnata da diversi infortuni, in particolare due rotture del legamento crociato del ginocchio destro, che hanno messo in allerta la dirigenza milanista.
Il motivo del trasferimento sfumato
Victor Boniface ha chiarito, durante la diretta, che il suo stato di salute ha giocato un ruolo cruciale nel fallimento della trattativa. “Il trasferimento non ha funzionato a causa dei miei infortuni passati. Ho avuto due infortuni al ginocchio destro, e il problema persiste da molto tempo”, ha dichiarato il calciatore, come riportato dal quotidiano nigeriano Punch Sports Extra. La preoccupazione per il suo ginocchio ha spinto il Milan a riconsiderare l’affare, nonostante la volontà di entrambi i club di portare a termine l’operazione.
Boniface ha anche condiviso le sue esperienze passate legate agli infortuni, raccontando delle difficoltà che ha affrontato nel tentativo di tornare in campo. “A un certo punto avevo rinunciato. Quando gli altri giocavano a calcio, io lavoravo solo per tornare a giocare. Dopo il mio secondo infortunio al legamento crociato anteriore, non volevo nemmeno più giocare a causa del dolore del primo e di quello che avevo passato durante il secondo. In quel periodo ho perso anche mia madre”, ha aggiunto il calciatore, evidenziando il pesante impatto emotivo e fisico che gli infortuni hanno avuto sulla sua vita.
Le reazioni al mancato trasferimento
La notizia del trasferimento sfumato ha suscitato reazioni contrastanti tra i tifosi e gli esperti di calcio. Da un lato, c’è chi comprende le ragioni del Milan nel voler evitare un investimento rischioso su un giocatore con un passato infortunistico. Dall’altro, i sostenitori di Boniface hanno espresso solidarietà, riconoscendo il talento del giocatore e la sua determinazione nel superare le avversità.
Il Milan, ora, si trova a dover rivedere le sue strategie di mercato, mentre Boniface si prepara a tornare in campo con il Bayer Leverkusen, sperando di dimostrare che le sue condizioni fisiche sono migliorate e che può ancora dare il suo contributo in campo. La sua storia rappresenta un esempio di resilienza e determinazione, elementi fondamentali per chiunque desideri emergere nel competitivo mondo del calcio professionistico.