Ponza: nave da crociera MSC in avaria con oltre 8.500 passeggeri, partono i soccorsi

Franco Fogli

Agosto 25, 2025

Due rimorchiatori sono partiti dai porti di Gioia Tauro e Napoli per fornire assistenza alla nave da crociera MSC World Europa, attualmente in avaria a largo di Ponza. La situazione a bordo, secondo le ultime informazioni, è tranquilla e sotto controllo.

Situazione della nave da crociera

Il 25 agosto 2025, alle ore 7:25, il Centro Nazionale di Coordinamento del Soccorso Marittimo della Guardia Costiera ha ricevuto una segnalazione di emergenza dalla MSC World Europa, che navigava da Genova a Napoli con a bordo 8.585 persone. La nave ha comunicato di aver riscontrato un problema di natura elettrica ai motori, mentre si trovava a circa 8 miglia nautiche a sud-ovest dell’isola di Ponza.

Le condizioni meteo-marine favorevoli hanno contribuito a mantenere la calma tra i passeggeri, i quali continuano a ricevere i servizi essenziali garantiti dai generatori di bordo. Nonostante l’emergenza, il personale a bordo ha confermato che non ci sono stati problemi di sicurezza per i passeggeri.

Interventi in corso

In risposta all’emergenza, sono stati inviati due rimorchiatori: uno da Gioia Tauro e l’altro da Napoli. Questi mezzi navali hanno il compito di assistere la nave da crociera e di condurla in sicurezza al porto di Napoli. Inoltre, tecnici specializzati della compagnia stanno raggiungendo la nave per effettuare le verifiche necessarie e risolvere l’avaria.

A scopo precauzionale, la Guardia Costiera ha disposto l’invio della motovedetta CP 308 da Ponza e della motovedetta CP 280 da Napoli nella zona dell’incidente. È previsto anche un sorvolo da parte di un elicottero AW 139 – Nemo della Guardia Costiera per monitorare la situazione dall’alto.

Monitoraggio della situazione

Il Centro Secondario di Soccorso Marittimo della Guardia Costiera di Civitavecchia sta seguendo attentamente l’evoluzione dell’incidente attraverso sistemi di monitoraggio del traffico marittimo. Il contatto diretto con la nave e con l’armatore è costante, per garantire che ogni fase dell’intervento si svolga senza intoppi e per garantire la sicurezza di tutti a bordo.

Le operazioni di assistenza e recupero stanno procedendo con la massima attenzione, mentre le autorità marittime continuano a monitorare la situazione per garantire la sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio.

×