La squadra di calcio dell’Inter, guidata da Cristian Chivu, fa il suo debutto nella nuova stagione di Serie A 2025/26, affrontando il Torino di Marco Baroni. L’incontro si svolge oggi, 25 agosto 2025, presso lo stadio San Siro, in diretta sia in televisione che in streaming. I nerazzurri, reduci da un’ottima prestazione nella scorsa Champions League, sono stati battuti in finale dal Paris Saint-Germain e ora puntano a riscattarsi in campionato.
Il contesto del match
L’Inter si presenta a questa prima giornata con un bilancio precampionato altalenante, influenzato da una preparazione tardiva a causa della partecipazione al Mondiale per Club. Qui, la squadra ha subito un’eliminazione prematura agli ottavi di finale contro il Fluminense, un avversario brasiliano. I movimenti di mercato hanno caratterizzato le ultime settimane, con l’arrivo di Andy Diouf, un promettente centrocampista francese proveniente dal Lens, che Chivu spera possa apportare freschezza e qualità al centrocampo.
Il Torino, d’altro canto, ha recentemente cambiato guida tecnica, con Marco Baroni che ha preso il posto di Paolo Vanoli. I granata cercano di costruire una squadra competitiva e di migliorare la loro posizione in classifica rispetto alla scorsa stagione. Questo incontro rappresenta un’opportunità cruciale per entrambe le squadre di stabilire il proprio ritmo in un campionato che si preannuncia molto combattuto.
Le aspettative per la stagione
Le aspettative per l’Inter sono elevate, con i tifosi che si augurano una stagione di successo, specialmente dopo il recente exploit in Europa. La squadra ha mantenuto gran parte del suo nucleo, con giocatori chiave come Lautaro Martinez, che continua a essere un punto di riferimento in attacco. La sfida contro il Torino non è solo un test per la squadra, ma anche un’opportunità per Chivu di dimostrare le sue capacità come nuovo allenatore, dopo l’addio di Simone Inzaghi.
Dopo il match di oggi, l’Inter sarà nuovamente in campo nel weekend del 31 agosto, affrontando l’Udinese in casa. Anche il Torino avrà un impegno casalingo, ospitando la Fiorentina. Questi incontri saranno fondamentali per entrambe le squadre, che cercano di costruire slancio e fiducia in un campionato che si preannuncia ricco di sfide.
Notizie dal campionato
Nella prima giornata della Serie A, si sono già registrati risultati significativi. La Juventus ha conquistato una vittoria convincente contro il Parma, con un punteggio di 2-0, grazie alle reti di David e Vlahovic. Al contrario, l’Atalanta ha pareggiato 1-1 contro il Pisa, nonostante una buona prestazione di Scamacca. Questi risultati sono indicativi di un inizio di stagione intenso e competitivo, che promette di mantenere alta l’attenzione degli appassionati di calcio.
Le emozioni del campionato sono solo all’inizio, e la sfida tra Inter e Torino rappresenta un primo passo verso un’annata che potrebbe riservare sorprese e colpi di scena.