Como-Lazio: la spiegazione del Var di Manganiello suscita polemiche, Panatta commenta

Franco Fogli

Agosto 25, 2025

La comunicazione dell’arbitro Gianluca Manganiello durante la partita di Serie A tra Como e Lazio, svoltasi il 25 agosto 2025, ha suscitato un acceso dibattito tra i tifosi. In un momento storico per il calcio italiano, Manganiello ha utilizzato il sistema VAR per spiegare al pubblico il fuorigioco di Castellanos, che ha portato al gol dell’1-1. Questo evento ha rapidamente guadagnato visibilità sui social media, diventando virale e attirando commenti da parte di diverse personalità, tra cui l’ex tennista Adriano Panatta.

La spiegazione VAR che ha fatto storia

Durante la partita, l’arbitro Gianluca Manganiello ha comunicato la decisione relativa al fuorigioco in un modo che ha colpito i presenti. Questo approccio innovativo ha segnato un importante passo nella trasparenza della comunicazione arbitrale, un aspetto spesso criticato nel mondo del calcio. L’azione ha avuto luogo allo Stadio Giuseppe Sinigaglia di Como, e la partita si è conclusa con una vittoria per 2-0 dei padroni di casa. La spiegazione del fuorigioco è stata accolta con stupore e curiosità dai tifosi, che hanno immediatamente iniziato a condividere clip e meme sui social network, rendendo l’episodio un argomento di discussione.

Molti utenti hanno commentato il modo in cui Manganiello ha comunicato la decisione, definendolo un approccio “un po’ datato”. Le reazioni sui social media sono state varie: alcuni hanno apprezzato la novità, mentre altri hanno ironizzato sul tono e sul modo di esprimersi dell’arbitro. Un utente ha paragonato la comunicazione a “una dichiarazione di guerra”, evidenziando l’effetto che ha avuto sulla percezione del pubblico. Nonostante le critiche, molti concordano sul fatto che questo rappresenti un significativo avanzamento per il calcio italiano, suggerendo che le modalità di comunicazione potrebbero essere riviste e modernizzate.

Le reazioni dei tifosi e delle celebrità

La reazione dei tifosi alla spiegazione di Manganiello è stata immediata e variegata. I commenti si sono diffusi rapidamente su piattaforme come X e Instagram, dove gli utenti hanno condiviso meme e reel in risposta all’evento. La leggenda del tennis italiano, Adriano Panatta, ha commentato l’episodio durante la trasmissione “Domenica Sportiva” su Rai 2, esprimendo la sua opinione con una nota di ironia. La sua affermazione ha colpito molti, sottolineando come le modalità di comunicazione degli arbitri possano sembrare antiquate.

Alcuni tifosi hanno difeso l’operato di Manganiello, affermando che, nonostante il suo modo di comunicare non fosse perfetto, l’importanza di questa iniziativa non può essere sottovalutata. Un utente ha osservato che, al di là dell’eloquio dell’arbitro, l’evento rappresenta un passo avanti significativo per il calcio italiano, suggerendo che la comunicazione tra arbitri e pubblico potrebbe diventare più diretta e chiara in futuro.

La partita Como-Lazio, quindi, non è stata solo un incontro sportivo, ma ha aperto un dibattito importante sulla trasparenza e sulla comunicazione nel calcio. Questo episodio potrebbe segnare l’inizio di un cambiamento nel modo in cui gli arbitri interagiscono con il pubblico, portando a un miglioramento generale nell’esperienza dei tifosi.

×