Bonus agricoltori: da oggi si possono presentare le domande, ecco come funziona

Franco Fogli

Agosto 25, 2025

Da oggi, lunedì 25 agosto 2025, gli imprenditori agricoli hanno l’opportunità di presentare le domande per il bonus giovani agricoltori presso l’Agenzia delle Entrate. Questo incentivo rimarrà disponibile fino al 24 settembre 2025 e offre un rimborso dell’80% delle spese, con un limite massimo di 2.500 euro.

A chi spetta il bonus

Il bonus è rivolto agli imprenditori agricoli che hanno un’età compresa tra i 18 e i 41 anni e che hanno avviato la loro attività dal 1° gennaio 2021. Possono beneficiare di questo contributo esclusivamente coloro che svolgono attività classificate con il codice ATECO 2025 che inizia con 01. Questa misura è stata pensata per sostenere i giovani che si affacciano nel settore agricolo, incentivandoli a investire nella propria formazione e nella gestione delle loro aziende.

Come funziona

Il contributo viene erogato sotto forma di credito d’imposta attraverso il modello F24. Gli imprenditori possono ricevere un rimborso pari all’80% delle spese sostenute, fino a un massimo di 2.500 euro, per partecipare a corsi, seminari, conferenze e sessioni di coaching che riguardano la gestione delle aziende agricole. Questa iniziativa è volta a migliorare le competenze e le capacità gestionali dei giovani agricoltori, favorendo così una crescita sostenibile nel settore.

Cosa viene rimborsato

Le spese ammissibili includono anche i costi di viaggio e soggiorno, che possono coprire fino al 50% delle spese totali agevolabili. È fondamentale che tutte le spese siano debitamente documentate e pagate tramite conti correnti intestati al beneficiario, utilizzando modalità di pagamento tracciabili. L’IVA è ammissibile all’agevolazione solo se rappresenta un costo effettivo non recuperabile per il beneficiario, garantendo così che il bonus venga utilizzato in modo efficace.

Come inviare la comunicazione

Per accedere al bonus, la comunicazione deve essere inviata all’Agenzia delle Entrate in formato telematico. Questa operazione può essere effettuata direttamente dal beneficiario oppure tramite un intermediario autorizzato. È importante utilizzare il software denominato “Gestione Azienda Agricola” per la trasmissione telematica della comunicazione, che deve contenere dettagli sulle spese sostenute e sul credito spettante.

L’iniziativa rappresenta un’importante opportunità per i giovani agricoltori, permettendo loro di investire nella propria formazione e di migliorare la gestione delle loro aziende, contribuendo così alla crescita del settore agricolo nel nostro paese.

×