Nella serata del 24 agosto 2025, a Caracas, è stata comunicata la liberazione di due Italo-venezuelani, Amerigo De Grazia e Margarita Assenza, insieme ad altri detenuti. Questa decisione è stata possibile grazie all’impegno della Farnesina e delle istituzioni italiane, sotto la direzione del Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani. La notizia è stata diffusa attraverso un comunicato ufficiale della Farnesina.
Dettagli sugli arresti
Amerigo De Grazia, ex Deputato dell’opposizione dell’Assemblea Nazionale, era stato arrestato il 7 agosto 2024 e detenuto presso l’Helicoide in condizioni di isolamento. L’Ambasciata d’Italia aveva sollecitato le Autorità venezuelane per garantire le necessarie cure mediche, evidenziando le gravi condizioni di salute del connazionale. Dall’altra parte, Margarita Assenza, arrestata il 2 ottobre 2024, lavorava in stretta collaborazione con il Sindaco di Maracaibo, Rafael Ramirez, anch’egli detenuto con l’accusa di “reati contro il patrimonio dello Stato”.
Proseguimento del procedimento legale
Entrambi i liberati dovranno presentarsi in tribunale lunedì prossimo per discutere le modalità di un eventuale proseguimento del procedimento legale e la loro situazione personale. È stato stabilito che non possono lasciare Caracas, mentre per alcuni altri detenuti è stata disposta la detenzione domiciliare. Le autorità continuano a lavorare per ottenere la liberazione di Alberto Trentini e di altri cittadini italiani ancora in carcere in Venezuela.