Il pilota spagnolo della Ducati, Marc Marquez, ha dimostrato ancora una volta il suo straordinario talento, conquistando la sua decima vittoria stagionale nel Gran Premio di Ungheria, svoltosi il 24 agosto 2025 presso il circuito del Balaton Park. Questa vittoria rappresenta un ulteriore trionfo per Marquez, che ha dominato la gara in solitaria, consolidando la sua posizione di leader nel campionato.
Marquez inarrestabile
Marc Marquez ha mostrato una prestazione eccezionale, tagliando il traguardo per primo e ottenendo così la decima vittoria della sua stagione. Il pilota della Ducati ha saputo gestire la corsa con maestria, riuscendo a mantenere un vantaggio significativo sugli avversari. La sua abilità nel controllare il ritmo della gara si è rivelata decisiva, permettendogli di conquistare anche la settima doppietta dell’anno, considerando le gare sprint.
Al secondo posto si è classificato il connazionale Pedro Acosta, in sella alla KTM, che ha dato il massimo per cercare di raggiungere Marquez, ma senza successo. Marco Bezzecchi, pilota romagnolo dell’Aprilia, ha completato il podio, dimostrando di essere un avversario temibile. La gara ha visto anche Jorge Martin, campione del mondo in carica, chiudere al quarto posto con la sua moto di Noale, mentre Luca Marini, con la Honda, e Franco Morbidelli, del team VR46, hanno occupato rispettivamente il quinto e il sesto posto.
Risultati e classifica
Francesco ‘Pecco’ Bagnaia ha affrontato una gara difficile, terminando in nona posizione con un ritardo di quasi 15 secondi dal vincitore. Nonostante le sue potenzialità , il pilota ha lottato nelle retrovie e non è riuscito a esprimere il suo potenziale. Alex Marquez, in sella alla Ducati del team Gresini, ha chiuso la gara in quattordicesima posizione, evidenziando le difficoltà affrontate dal team.
La classifica piloti del Motomondiale vede Marc Marquez in prima posizione con un totale di 455 punti, un vantaggio di ben 185 punti sul fratello Alex, che occupa la seconda posizione. Questa situazione evidenzia il dominio di Marquez nel campionato, rendendo le prossime gare ancora più interessanti per gli appassionati di motociclismo.
La vittoria di Marquez al Gran Premio di Ungheria non è solo un traguardo personale, ma un chiaro segnale della sua superiorità in questa stagione, lasciando i suoi avversari a inseguire un sogno che sembra sempre più lontano.