Nella mattinata del 25 febbraio 2025, la Romagna ha subito gli effetti devastanti di una violenta ondata di maltempo, caratterizzata da forti venti e piogge intense. Il sindaco di Cervia, Mattia Missiroli, ha riportato che un temporale si è abbattuto sulla zona intorno alle 4.30, causando l’allagamento di strade e la caduta di diversi alberi a Milano Marittima. Le autorità locali hanno avviato un monitoraggio attento del territorio, invitando i cittadini a prestare la massima attenzione durante gli spostamenti.
Interruzioni nel trasporto ferroviario
A causa dei danni provocati dal maltempo, la circolazione ferroviaria sulla linea Rimini-Ravenna è stata sospesa a partire dalle ore 6. I treni non sono in servizio tra Rimini e Igea Marina, mentre i tecnici di RFI sono attualmente impegnati in interventi di ripristino e messa in sicurezza delle infrastrutture colpite. Questo evento ha creato disagi significativi per i pendolari e i viaggiatori, costringendo molti a cercare percorsi alternativi.
Danni agli stabilimenti balneari
Gli stabilimenti balneari della zona hanno subito danni considerevoli a causa delle condizioni meteorologiche avverse. Le forti mareggiate e il vento hanno compromesso strutture e attrezzature, lasciando gli operatori del settore in una situazione di difficoltà. La valutazione dei danni è in corso e si prevede che le autorità locali possano prendere misure per sostenere gli imprenditori colpiti, in un momento in cui la stagione estiva si avvicina e la preparazione delle spiagge è fondamentale per l’economia locale.
La situazione rimane monitorata e le comunicazioni ufficiali sono attese per aggiornare la popolazione sugli sviluppi e sulle eventuali misure di emergenza da adottare.