L’attore statunitense Jerry Adler, celebre per il suo ruolo di Herman ‘Hesh’ Rabkin nella serie “I Soprano”, è deceduto sabato 23 agosto 2025 all’età di 96 anni a New York. La notizia della sua scomparsa è stata comunicata dalla famiglia attraverso un necrologio online. Adler ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama televisivo tra il 1999 e il 2007, periodo in cui ha interpretato ‘Hesh’, un personaggio che fungeva da consigliere e amico fidato del protagonista Tony Soprano, interpretato da James Gandolfini. Il suo personaggio, un ex produttore musicale ebreo, era uno dei più rispettati nella cerchia di Tony, capace di muoversi con astuzia tra i mondi della cultura ebraica e della mafia italoamericana. Con il suo sarcasmo e la sua calma, Adler ha saputo dare una dimensione umana e storica a un contesto pervaso da violenza e ambiguità.
La carriera di Jerry Adler
Nato a Brooklyn il 4 febbraio 1929 in una famiglia di origine ebraica, Jerry Adler ha avviato la sua carriera nel 1951 come assistente direttore di scena, collaborando a produzioni iconiche di Broadway. Fu stage manager per il debutto di “My Fair Lady” nel 1956, con la giovane Julie Andrews e Rex Harrison nel cast. Durante la sua carriera, ha lavorato con grandi nomi del teatro e del cinema, tra cui Harold Pinter, Arthur Miller, Orson Welles e Marlene Dietrich. Un episodio famoso della sua vita professionale è legato a Katharine Hepburn, che interruppe un cantiere per non essere disturbata durante una performance.
Nonostante un ambiente familiare ricco di attori, tra cui la cugina Stella Adler, Jerry Adler ha atteso fino ai 60 anni per calcare le scene come interprete. La sua prima apparizione televisiva risale al 1991, segnando l’inizio di una carriera che lo ha visto protagonista in molte serie di successo. Oltre a “I Soprano”, Adler ha recitato in “Rescue Me”, dove interpretava il capo dei vigili Sidney Feinberg, e in “The Good Wife” come l’avvocato Howard Lyman. Ha partecipato anche a “Un medico tra gli orsi”, “Innamorati pazzi”, “Transparent”, “Mad About You” e “Broad City”.
Ruoli memorabili e ritorno a Broadway
Il contributo di Jerry Adler al cinema è stato altrettanto significativo. Ha lavorato con registi di fama come Woody Allen in “Misterioso omicidio a Manhattan” (1993) e Charlie Kaufman in “Synecdoche, New York” (2008). Tra i suoi lavori più recenti, figura anche “1981: Indagine a New York” (2014) diretto da J.C. Chandor. Nel 2000, Adler ha fatto il suo ritorno a Broadway, questa volta come attore, recitando in “Taller Than a Dwarf”. Nel 2015, ha condiviso il palco con Larry David in “Fish in the Dark”, interpretando il padre del protagonista, segnando così un cerchio che si chiude dopo una vita dedicata al teatro.
Jerry Adler lascia la moglie Joan Laxman, psicologa, con cui era sposato dal 1994. La sua eredità nel mondo della recitazione e del teatro rimarrà viva, testimoniando il suo talento e la sua passione per l’arte.