Caldo estremo in Spagna: ad agosto si registra l’ondata più intensa di sempre

Marianna Ritini

Agosto 24, 2025

L’alta pressione atmosferica ha portato a un’estate caratterizzata da un’ondata di caldo senza precedenti, che ha colpito la Spagna nel mese di agosto 2025, creando gravi problemi di sicurezza e salute pubblica. Le temperature elevate hanno accentuato il rischio di incendi, devastando numerose aree del Paese.

Il caldo record in Spagna

Dal 3 al 18 agosto 2025, la Spagna ha registrato un’ondata di caldo che è stata definita “la più intensa mai registrata” dall’Agenzia Meteorologica Statale spagnola (Aemet). Durante questo periodo, le temperature medie sono state superiori di 4,6°C rispetto ai precedenti eventi di caldo estremo, superando il record stabilito nel luglio del 2022. Questa situazione climatica ha avuto conseguenze drammatiche, con oltre 1.100 decessi segnalati dall’Istituto di Salute Carlos III. L’agenzia ha documentato un totale di 77 ondate di calore dal 1975, di cui sei hanno superato di almeno 4°C la media storica, cinque delle quali si sono verificate dal 2019 a oggi.

Impatto degli incendi

Le condizioni climatiche estreme hanno aggravato il rischio di incendi, che hanno devastato diverse regioni del nord e dell’ovest della Spagna. Le fiamme hanno distrutto foreste e abitazioni, mettendo a repentaglio la vita di molte persone e causando danni ingenti all’ambiente. Le autorità locali hanno attivato piani di emergenza per fronteggiare la situazione, mobilitando squadre di soccorso e mezzi aerei per contenere le fiamme. La popolazione è stata invitata a seguire le indicazioni delle autorità e a evacuare le zone più colpite.

Le conseguenze sul clima e la salute pubblica

L’Aemet ha evidenziato che le estati attuali sono significativamente più calde rispetto ai decenni passati, sottolineando la necessità di adattarsi e mitigare i cambiamenti climatici. La situazione climatica estrema di quest’estate non è un caso isolato, ma parte di una tendenza più ampia verso estati sempre più calde e imprevedibili. Gli scienziati avvertono che, sebbene non tutte le estati siano necessariamente più calde delle precedenti, esiste una chiara tendenza verso eventi meteorologici estremi. Le autorità sanitarie hanno messo in guardia sulla salute pubblica, evidenziando i rischi legati alle ondate di calore, che possono causare gravi problemi di salute, in particolare per le persone anziane e quelle con patologie preesistenti.

La Spagna si trova quindi ad affrontare una sfida significativa, sia in termini di gestione degli incendi che di salute pubblica, in un contesto di cambiamento climatico che richiede risposte rapide e efficaci.

×