Una donna in stato di ebbrezza morde un uomo che la allontana alla sagra

Franco Fogli

Agosto 23, 2025

Un episodio di **violenza** si è verificato a **Canedole**, frazione di **Roverbella**, nel **Mantovano**, durante la tradizionale **sagra** del paese. Il 10 agosto 2025, una **donna** di 42 anni è stata denunciata per **lesioni personali** dopo aver aggredito un **operatore** del servizio di **vigilanza**. L’uomo, 58enne residente a **Negrar**, provincia di **Verona**, ha subito un **morso** al **braccio**, riportando una **prognosi** di 15 giorni.

Dettagli dell’incidente

Secondo le **ricostruzioni** fornite dai **carabinieri**, la **donna** si trovava in evidente stato di **ubriachezza** e ha tentato di farsi servire ulteriori **bevande alcoliche**, nonostante avesse già consumato una quantità **eccessiva**. Quando l’**operatore** le ha chiesto di allontanarsi dal **bancone** delle **bevande**, la **donna** ha reagito in modo **violento**, mordendolo al **braccio**. Questo gesto ha provocato una **ferita** significativa, costringendo l’**uomo** a ricevere **cure mediche**.

La **situazione** ha attirato l’attenzione delle **forze dell’ordine**, che sono intervenute rapidamente. Il **morso** ha causato anche la **perdita** di un **dente** da parte della **donna**, rimasto conficcato nella **carne** dell’**operatore**. Le **autorità** hanno avviato un’indagine **preliminare** sul caso, che è attualmente in fase di **accertamento**.

Le conseguenze legali

La **donna** è stata denunciata a piede libero per **lesioni personali** e dovrà affrontare le **conseguenze legali** del suo comportamento. Le **autorità locali** hanno sottolineato l’importanza di mantenere il **controllo** durante **manifestazioni pubbliche** come **sagre** e **feste**, dove il **consumo di alcol** può portare a **situazioni pericolose**. La **denuncia** rappresenta un passo importante per garantire la **sicurezza** degli **operatori** e dei **partecipanti** a eventi di questo tipo.

L’**episodio** ha destato **preoccupazione** tra i **residenti** di **Roverbella** e nei **comuni limitrofi**, dove si è discusso dell’importanza di sensibilizzare i **cittadini** sui **rischi** legati all’**abuso di alcol**. Le **forze dell’ordine** continueranno a monitorare la **situazione** e a garantire che simili **incidenti** non si ripetano in futuro.

La **sagra**, tradizionalmente un momento di **socializzazione** e **divertimento** per la **comunità**, si è trasformata in un’occasione di **riflessione** sulla necessità di un comportamento **responsabile** da parte di tutti i **partecipanti**.

×