Trump rivela: Putin desidera recarsi negli Stati Uniti per i Mondiali di calcio

Marianna Ritini

Agosto 23, 2025

Il 23 agosto 2025, la Casa Bianca ha ospitato un evento singolare che ha visto protagonista il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il presidente della FIFA, Gianni Infantino. Durante una conferenza stampa tenutasi nello Studio Ovale, Trump ha annunciato che il sorteggio per la World Cup 2026 si svolgerà il 5 dicembre presso il Kennedy Center di Washington. Tuttavia, l’incontro ha preso una piega inaspettata, trasformandosi in un vero e proprio spettacolo.

Momento clou dell’evento

Un momento clou della giornata è stato l’arrivo di una fotografia che ritrae Trump accanto al presidente russo Vladimir Putin. Questo scatto è stato mostrato durante il discorso di Infantino, mentre Trump frugava nei cassetti alla ricerca di un oggetto. Con entusiasmo, il presidente americano ha rivelato: “Mi è appena stata inviata una foto da qualcuno che desidera fortemente esserci” in riferimento alla prossima competizione calcistica.

Commento su Putin e la guerra in Ucraina

Il presidente ha poi condiviso un commento in merito a Putin, sottolineando il rispetto reciproco, ma con una nota di avvertimento: “È stato molto rispettoso nei miei confronti e del nostro Paese, ma non altrettanto nei confronti degli altri”. Trump ha fissato un termine di due settimane per capire se la Russia intende fermare la guerra in Ucraina, avvertendo che potrebbero essere imposte nuove sanzioni se la situazione non dovesse cambiare.

Schermaglie sul calcio

Nel corso dell’evento, Trump ha anche scherzato sul calcio, esprimendo l’intenzione di cimentarsi nel gioco: “Ho visto quanto guadagnano i calciatori… Mio figlio è un ottimo atleta, potrebbe fare il calciatore, ma è un po’ troppo alto… più di 2 metri”. Ha aggiunto, con un tono ironico, che potrebbe indossare i pantaloncini e fare una buona figura.

La Coppa del Mondo e il sorriso di Trump

Un altro momento divertente si è verificato quando Infantino ha mostrato a Trump la Coppa del Mondo. Il presidente della FIFA ha sottolineato che il trofeo è riservato solo ai vincitori, menzionando che l’ultimo a sollevarlo è stato Lionel Messi. Tuttavia, Trump ha risposto con entusiasmo: “Posso tenerlo? Starebbe benissimo sul muro lì, è un gran bel pezzo d’oro…”, mentre afferrava il trofeo con un sorriso.

Un mix di politica e sport

L’evento ha messo in luce non solo l’importanza del calcio a livello globale, ma anche il modo in cui Trump utilizza occasioni ufficiali per intrattenere e coinvolgere il pubblico, mescolando politica e sport in un mix che continua a catturare l’attenzione dei media e del pubblico.

×