Temperature in calo, ma l’estate non è finita. Nella giornata di sabato 23 agosto 2025, le massime non supereranno i 30 gradi in molte regioni italiane, con piogge improvvise che potrebbero interessare diverse aree del Paese. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, il calo termico coinvolgerà anche il Sud, portando a valori al di sotto della media stagionale.
Meteo per il fine settimana
Il meteo prevede rovesci e temporali al Nord-Est e sul Basso Tirreno, con un successivo spostamento verso il Medio Adriatico e il Sud della penisola. Le nuvole bianche e i cumuli innocui potrebbero rapidamente trasformarsi in cumulonembi scuri, portando a temporali improvvisi. In serata, il Triveneto sarà interessato da ulteriori acquazzoni, mentre il resto d’Italia godrà di condizioni più serene.
Previsioni per domenica
Domenica 24 agosto, il sole farà capolino, ma non mancheranno locali scrosci d’acqua, soprattutto al Nord. Nelle regioni settentrionali, tra Piemonte Liguria, si prevede un aumento delle nuvole, mentre al Centro-Sud il sole dominerà la giornata, con un leggero rialzo delle temperature. Questo weekend assomiglierà più a maggio che ad agosto.
Prospettive per la nuova settimana
A partire dalla nuova settimana, il clima tornerà a essere estivo. Si prevede un ritorno a temperature intorno ai 31-32°C al Centro-Nord, mentre al Sud il termometro potrebbe sorprendere con picchi di 37-38°C. L’estate continua, per la gioia di milioni di italiani che non hanno ancora concluso le loro vacanze.
Dettagli del meteo per il weekend
Per il fine settimana, le previsioni meteo si articolano come segue:
Sabato 23 agosto: Al Nord, si prevede un clima instabile, soprattutto nel Nord-Est. Al Centro, ci saranno condizioni variabili con possibilità di rovesci, specialmente nelle zone adriatiche. Al Sud, si prevedono rovesci e temporali, in particolare nelle aree adriatiche e montuose.
Domenica 24 agosto: Al Nord, nubi al Nord-Ovest con qualche rovescio sparso. Al Centro, si registreranno nubi irregolari e rovesci sui monti. Al Sud, il tempo sarà prevalentemente soleggiato.
Lunedì 25 agosto: Al Nord, bel tempo con alcune velature. Al Centro, condizioni simili con bel tempo. Al Sud, il bel tempo continuerà a prevalere.
Tendenze meteo per la settimana successiva
La nuova settimana si preannuncia con un aumento della presenza del sole, almeno fino a mercoledì. Tuttavia, si prevede un possibile peggioramento delle condizioni meteorologiche al Nord, con l’arrivo di ulteriori perturbazioni.
La situazione climatica di queste giornate evidenzia come, nonostante il calo delle temperature e le piogge, l’estate italiana non sia ancora giunta al termine. Gli italiani possono quindi continuare a godere delle loro vacanze estive, con la speranza di un ritorno al bel tempo e a temperature più elevate.