L’atleta azzurro Jannik Sinner, attualmente il numero uno del mondo, si prepara a difendere il suo titolo agli US Open, in programma a New York a partire da martedì 28 agosto 2025. In una recente conferenza stampa, il tennista ha condiviso riflessioni personali sul suo percorso professionale, rivelando che solo qualche anno fa non avrebbe mai immaginato di trovarsi nella posizione attuale.
Il percorso di Jannik Sinner
Sinner, 24 anni, ha raccontato come in gioventù avesse fissato un obiettivo chiaro con i suoi genitori: se non fosse riuscito a posizionarsi tra i primi 200 giocatori del mondo entro i 23-24 anni, avrebbe smesso di giocare. “Il tennis richiede un investimento significativo, e la nostra situazione economica non ci permetteva di sostenere viaggi e allenatori senza risultati”, ha dichiarato. Questo pensiero, tuttavia, è cambiato radicalmente con il passare degli anni.
Nel corso della conferenza, Sinner ha evidenziato come, all’età di 18 anni, sia riuscito a guadagnare i suoi primi soldi, un traguardo che gli ha conferito una certa sicurezza. “Quando sei giovane, vivi un sogno e non riesci a credere che possa diventare realtà . Se solo avessi saputo che sarei riuscito a entrare tra i primi 100 del mondo, sarei stato felice”, ha affermato il tennista originario di San Candido.
Le aspettative agli US Open
Con la sua attuale posizione nel ranking, Sinner si trova ora a fronteggiare la pressione di mantenere il primo posto, soprattutto in vista della competizione con il giovane spagnolo Carlos Alcaraz, che potrebbe rubargli la leadership. “Ci sono molte aspettative, ma io mi sento tranquillo. Sono contento di essere qui e ho superato il virus che mi ha bloccato a Cincinnati. Tra qualche giorno sarò al 100%”, ha rassicurato Sinner, evidenziando la sua determinazione.
Il tennista ha anche sottolineato che, indipendentemente dall’esito del torneo, non considera la perdita del primo posto come un fallimento. “Se dovessi perdere il numero uno ora o tra qualche mese, non è un problema. Ho fiducia nel mio potenziale e so che, se gioco bene, posso vincere tornei”, ha concluso Sinner, mostrando una maturità e una consapevolezza del proprio valore nel circuito tennistico mondiale.
Con la competizione che si avvicina, gli occhi sono puntati su Sinner, pronto a dimostrare il suo talento e la sua resilienza nel prestigioso torneo di New York.