Lo spagnolo Marc Marquez ha ottenuto la pole position storica della MotoGP al Balaton Park, in Ungheria, il 23 agosto 2025. Con un tempo di 1’36″518, il pilota della Ducati ha primeggiato nelle qualifiche, superando l’Aprilia di Marco Bezzecchi e l’altra Ducati di Fabio Di Giannantonio. La seconda fila vedrà schierati Enea Bastianini, Franco Morbidelli e Fabio Quartararo. In una sorprendente svolta, Francesco Bagnaia, anch’egli su Ducati, partirà dalla quindicesima posizione dopo essere stato eliminato nel Q1.
Il percorso di Marc Marquez verso la pole position
Marc Marquez, noto per il suo talento e la sua determinazione, ha dimostrato ancora una volta il suo valore nel mondo della MotoGP. Il 23 agosto 2025, durante le qualifiche al Balaton Park, ha saputo sfruttare al meglio le potenzialità della sua Ducati per conquistare la prima pole position di sempre in questo nuovo circuito. Il tracciato ungherese, inaugurato di recente, ha offerto sfide uniche ai piloti, ma Marquez ha saputo adattarsi rapidamente, evidenziando la sua abilità nel trovare il giusto ritmo e la traiettoria ideale.
Il tempo di 1’36″518 non solo ha garantito a Marquez la pole, ma ha anche segnato un momento significativo nella sua carriera, poiché rappresenta un passo importante per il suo ritorno alle competizioni dopo alcune stagioni difficili. Con una strategia ben definita e una gestione impeccabile delle gomme, il pilota spagnolo ha saputo mantenere la calma e la concentrazione, elementi fondamentali per ottenere risultati in un contesto così competitivo.
La competizione in griglia
Dietro Marquez, la competizione si è fatta agguerrita. Marco Bezzecchi, pilota dell’Aprilia, ha chiuso le qualifiche in seconda posizione, dimostrando che il team ha fatto notevoli progressi nel corso della stagione. Bezzecchi ha mostrato una velocità impressionante, riuscendo a tenere il passo con i top rider e ad assicurarsi una partenza in prima fila. A completare il podio delle qualifiche c’è Fabio Di Giannantonio, anch’egli su Ducati, che ha confermato la forza del marchio in questo Gran Premio.
La seconda fila vedrà schierati nomi noti come Enea Bastianini, Franco Morbidelli e Fabio Quartararo, tutti pronti a lottare per posizioni di vertice. La presenza di Bagnaia in quindicesima posizione ha sorpreso molti, dato che è uno dei contendenti al titolo. La sua eliminazione nel Q1 rappresenta un colpo duro per il campione, costretto a recuperare posizioni durante la gara.
Le prospettive per la gara
Con la griglia di partenza ormai definita, le aspettative per la gara di domani sono alte. Marquez, partendo dalla pole position, avrà il vantaggio iniziale, ma dovrà affrontare una concorrenza agguerrita. La strategia di gara, la gestione delle gomme e le condizioni meteo saranno fattori determinanti per il successo.
Il Balaton Park, con il suo layout tecnico e le curve impegnative, offrirà opportunità di sorpasso e momenti di intensa battaglia in pista. Gli appassionati di MotoGP sono pronti a vivere un’altra emozionante gara, con il palcoscenico ungherese che promette di regalare spettacolo e adrenalina.