Damiano David assiste a Roma-Bologna, bodyguard protegge il cantante da fan entusiaste

Lorenzo Di Bari

Agosto 23, 2025

La serata di sabato 23 agosto 2025 ha visto una straordinaria affluenza di celebrità all’Olimpico di Roma, in occasione della prima partita di campionato della AS Roma, guidata dal mister Gian Piero Gasperini. Questo evento ha segnato il 77esimo sold out dall’inizio della gestione Friedkin, un chiaro segnale dell’entusiasmo che circonda la squadra. Tra i tanti volti noti presenti, spiccavano il cantante Damiano David, frontman dei Maneskin, e la sua compagna, l’attrice statunitense Dove Cameron, che hanno attirato l’attenzione dei fan e dei media.

Damiano David e la sicurezza in tribuna

Il cantante Damiano David si è rivelato inavvicinabile durante la serata, circondato da un’imponente squadra di bodyguard che ha impedito a molte ammiratrici di avvicinarsi per scattare selfie o chiedere autografi. Questo ritorno allo stadio è avvenuto dopo che il frontman e la sua compagna hanno trascorso parte delle loro vacanze estive in Italia, un momento di relax prima di un nuovo inizio calcistico.

Presenza di VIP e celebrità

All’Olimpico, oltre a Damiano e Dove, erano presenti anche altre figure di spicco del mondo dello spettacolo e dello sport. L’attrice Zoe Saldana, nota per il suo ruolo in Avatar, ha fatto il suo ingresso insieme al marito, il regista Marco Perego. La serata ha visto anche la partecipazione dell’ex commissario tecnico della Nazionale italiana, Roberto Mancini, e di altri illustri ex calciatori come Zbigniew Boniek, attualmente vicepresidente della UEFA, e Vincent Candela, un altro grande ex giallorosso.

L’atmosfera che si respirava all’Olimpico era carica di emozione e aspettative, con i tifosi pronti a sostenere la loro squadra in questo nuovo capitolo. La presenza di così tanti VIP ha ulteriormente arricchito l’evento, rendendolo memorabile non solo per gli appassionati di calcio, ma anche per gli amanti dello spettacolo. La serata ha rappresentato un’importante occasione di incontro tra sport e cultura, unendo le passioni di diverse generazioni in un’unica celebrazione di talento e dedizione.

×