Crollo di un costone a Vico Equense genera preoccupazione tra i residenti

Franco Fogli

Agosto 23, 2025

Nel pomeriggio del 23 agosto 2025, a Vico Equense, si è verificato un evento che ha suscitato preoccupazione tra i residenti. Un costone di roccia, situato nell’area di Punta Scutolo, ha ceduto, generando una grande nuvola di polvere. Fortunatamente, non si sono registrati feriti né danni a persone o cose.

Il sindaco di Vico Equense, Peppe Aiello, ha comunicato l’accaduto attraverso un post su Facebook, specificando che le autorità competenti, tra cui la Capitaneria di Porto e la Polizia Municipale, sono attualmente impegnate in accertamenti per valutare la situazione. Aiello ha indicato che il punto critico è localizzato nei pressi dello Scoglio della Nave, un’area nota tra Seiano e Meta di Sorrento.

Dettagli dell’incidente

L’evento è avvenuto nel primo pomeriggio, quando il costone ha ceduto, creando un’imponente nuvola di polvere visibile a distanza. La reazione immediata delle autorità ha avuto come obiettivo principale quello di garantire la sicurezza dei cittadini e di monitorare eventuali sviluppi. Il sindaco ha rassicurato la popolazione, sottolineando che non ci sono stati danni a persone o cose, un aspetto che ha contribuito a ridurre l’ansia tra i residenti.

Le operazioni di controllo da parte della Capitaneria di Porto e della Polizia Municipale sono fondamentali per comprendere le cause del cedimento del costone e per prevenire ulteriori incidenti. È importante che le autorità effettuino una valutazione approfondita della stabilità della zona, considerando che la costa di Vico Equense è caratterizzata da tratti scoscesi e fragili.

Reazioni della comunità

La notizia del cedimento ha sollevato preoccupazioni tra i cittadini di Vico Equense. Molti residenti hanno espresso il loro timore riguardo alla sicurezza delle abitazioni e delle infrastrutture nelle immediate vicinanze del costone. La presenza di turisti nella zona, attratti dalle bellezze naturali della costiera sorrentina, ha ulteriormente accentuato l’importanza di garantire un ambiente sicuro.

Il sindaco Aiello ha invitato la comunità a mantenere la calma e a seguire le indicazioni delle autorità. La situazione attuale richiede un approccio prudente, con la consapevolezza che la sicurezza dei cittadini è la priorità assoluta. In attesa di ulteriori aggiornamenti, i residenti sono stati invitati a rimanere vigili e a segnalare eventuali anomalie.

Prospettive future

L’episodio del cedimento del costone a Vico Equense pone in evidenza la necessità di un monitoraggio costante delle aree costiere e delle zone a rischio. Le autorità locali dovranno considerare strategie di prevenzione e intervento per affrontare situazioni simili in futuro. La collaborazione tra enti locali e cittadini sarà cruciale per garantire la sicurezza e la protezione del territorio.

L’attenzione rimane alta mentre le indagini continuano e la comunità attende notizie rassicuranti sulle condizioni della zona colpita. La speranza è che eventi come questo possano servire da monito per un’adeguata gestione del territorio e per la salvaguardia della sicurezza pubblica.

×