Ciclismo, al via oggi la Vuelta: orari, percorso della prima tappa e diretta tv

Lorenzo Di Bari

Agosto 23, 2025

La storica corsa a tappe, la Vuelta di Spagna 2025, ha preso il via da Torino, segnando un momento significativo per il ciclismo. Il 23 agosto 2025, sabato, si è svolta la prima frazione della competizione, che per la prima volta in 90 anni ha avuto come punto di partenza l’Italia. L’itinerario ha condotto i ciclisti attraverso i suggestivi paesaggi del Piemonte, partendo dalla maestosa Reggia di Venaria Reale e terminando allo stadio Silvio Piola di Novara, dopo un percorso di 186,1 chilometri. La tappa ha incluso un omaggio alla storia del ciclismo italiano, con i primi 13,5 chilometri non competitivi, culminando presso il monumento dedicato a Fausto Coppi.

Percorso della vuelta di spagna, tappa 1

La prima frazione della Vuelta di Spagna ha previsto un percorso che, dopo i primi 13,5 chilometri di apertura non competitivi, ha portato i ciclisti attraverso l’Eporediese, con passaggi per Caluso e Candia Canavese. La tappa ha presentato un’unica difficoltà altimetrica, rappresentata dall’ascesa di La Serra, un Gran Premio della Montagna di terza categoria lungo 6,4 chilometri con una pendenza media del 5,3%. Questo tratto ha portato i ciclisti a un’altitudine di 583 metri, creando opportunità per attacchi e fughe. La frazione si è conclusa a Novara, dove la carovana ha attraversato la città prima di giungere al traguardo.

Orari e modalità di visione della prima tappa

Gli appassionati di ciclismo hanno potuto seguire la tappa 1 della Vuelta di Spagna su Eurosport, disponibile per gli abbonati, oltre che attraverso le piattaforme Dazn e TimVision. La corsa è stata trasmessa anche in streaming su Discovery+, permettendo a un vasto pubblico di assistere all’evento sportivo in diretta. La copertura mediatica ha garantito che gli spettatori non perdesse nemmeno un attimo di questa storica partenza.

Con la Vuelta di Spagna che si svolge in Italia, la competizione ha attirato l’attenzione di ciclisti e tifosi, promettendo emozioni e colpi di scena lungo il percorso. La manifestazione rappresenta un’importante vetrina per il ciclismo, celebrando la tradizione e la passione per questo sport.

×