Allegri critica il Milan: “Non riconosciamo i pericoli, ma siamo all’inizio”

Franco Fogli

Agosto 23, 2025

Il tecnico del Milan, Massimiliano Allegri, ha rilasciato dichiarazioni significative dopo la sconfitta subita contro la Cremonese, avvenuta il 23 agosto 2025 allo stadio San Siro. La partita ha segnato l’inizio della nuova stagione di campionato e Allegri ha colto l’occasione per analizzare le prestazioni della sua squadra.

La sconfitta contro la cremona

Allegri ha commentato la prestazione della sua squadra, sottolineando che, nonostante i numerosi tiri in porta, la mancanza di incisività in attacco e la scarsa attenzione in difesa hanno influito sul risultato finale. “Se si guarda la prestazione abbiamo tirato tante volte in porta. La differenza la fanno come si attacca con cattiveria e come si difende”, ha dichiarato il mister rossonero ai microfoni di Dazn.

Il tecnico ha evidenziato che, essendo all’inizio della stagione, c’è ampio margine di miglioramento. La squadra ha avuto occasioni per rimettere in carreggiata il match, ma non è riuscita a concretizzarle. “Mancanza di cattiveria? La prima partita è sempre complicata, la condizione non è ottimale”, ha aggiunto Allegri, evidenziando la necessità di lavorare sulle situazioni difensive. Ha messo in luce un episodio specifico in cui la sua squadra ha subito un gol, sottolineando che in area di rigore si deve percepire il pericolo e non lasciare avversari liberi di colpire.

Analisi del mercato del milan

Successivamente, Allegri ha affrontato il tema del mercato, dichiarando che è prematuro fare valutazioni sulla rosa attuale. “Fare le valutazioni ora sulla rosa non ha senso. Abbiamo lavorato bene finora e continueremo a farlo”, ha affermato. Il tecnico ha riconosciuto la qualità degli avversari, in particolare della Cremonese, che ha meritato la vittoria.

Allegri ha insistito sull’importanza di avere maggiore determinazione, sia in fase difensiva che offensiva. Ha richiamato l’attenzione sul fatto che, per vincere in Serie A, è fondamentale affrontare ogni partita con la giusta mentalità. Riferendosi al Napoli della scorsa stagione, ha ricordato che anche loro avevano iniziato con una sconfitta. “Indipendentemente da quello che è successo l’anno scorso, tra tutte le cose negative bisogna vedere il positivo”, ha detto, esprimendo la necessità di prepararsi adeguatamente per il prossimo incontro contro il Lecce, che si preannuncia impegnativo.

Allegri ha concluso le sue dichiarazioni con un monito: “Dobbiamo prepararci a giocare anche partite sporche, perché se giochiamo tutte le partite pulite possiamo perdere, vincere e pareggiare con tutti”. La sfida con il Lecce, prevista per lunedì, rappresenta un’opportunità per il Milan di riscattarsi e migliorare il proprio approccio in campo.

×