Ucraina, Zelensky annuncia: “Missile a lungo raggio pronto per colpire a 3mila km”

Franco Fogli

Agosto 22, 2025

Il 22 agosto 2025, il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha annunciato un’importante novitĆ  nel contesto del conflitto con la Russia, rivelando l’esistenza di un nuovo missile a lungo raggio, denominato Flamingo. Questo missile ĆØ in grado di colpire obiettivi a una distanza di 3.000 chilometri, rappresentando un significativo passo avanti per le forze armate ucraine. Durante una conferenza stampa, Zelensky ha dichiarato che il missile ha superato con successo i test e ha descritto questo sviluppo come il “nostro missile di maggior successo”. Ha inoltre anticipato che la produzione del Flamingo potrebbe iniziare a febbraio del 2026.

Il lancio di questa notizia ĆØ avvenuto in concomitanza con le dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che ha rilasciato un’intervista al Todd Starnes Show. Trump ha affermato che “entro due settimane sapremo se ci sarĆ  pace in Ucraina”, suggerendo che la situazione potrebbe evolversi in un modo o nell’altro. Ha anche messo in guardia Zelensky, sottolineando che “ĆØ molto difficile, se non impossibile, vincere una guerra senza attaccare il Paese invasore”. Queste affermazioni sono state condivise anche su Truth Social, dove Trump ha paragonato la situazione ucraina a una squadra sportiva con una difesa solida ma incapace di attaccare.

Dettagli sul missile Flamingo

Il missile Flamingo rappresenta una svolta strategica per l’Ucraina, che sta cercando di rafforzare le proprie capacitĆ  difensive e offensive nel contesto della guerra in corso. La possibilitĆ  di colpire obiettivi a una distanza cosƬ considerevole potrebbe cambiare le dinamiche del conflitto, offrendo a Kiev un vantaggio strategico significativo. Questo missile ĆØ stato progettato per rispondere a specifiche esigenze operative e potrebbe influenzare le decisioni militari sia in Ucraina che in Russia.

Zelensky ha sottolineato l’importanza del successo dei test e ha espresso ottimismo riguardo alla produzione imminente del missile. La capacitĆ  di colpire obiettivi a lungo raggio potrebbe non solo migliorare la sicurezza nazionale, ma anche alterare le percezioni internazionali sulla forza militare ucraina. Le autoritĆ  ucraine sono determinate a continuare a sviluppare tecnologie avanzate per affrontare le minacce esterne e garantire la sovranitĆ  del paese.

Reazioni internazionali

Le dichiarazioni di Zelensky e Trump hanno suscitato reazioni diverse a livello internazionale. Mentre l’Ucraina si prepara a potenziare le proprie forze armate, la comunitĆ  internazionale osserva attentamente gli sviluppi. Le affermazioni di Trump riguardo alla necessitĆ  di una strategia più aggressiva per affrontare l’invasione russa potrebbero influenzare le future politiche degli Stati Uniti nei confronti dell’Ucraina.

In questo contesto, l’attenzione ĆØ rivolta a come la nuova tecnologia militare dell’Ucraina verrĆ  percepita da Mosca e quali misure potrebbero essere adottate in risposta. Le tensioni tra i due paesi rimangono elevate, e il futuro della regione dipenderĆ  dalle scelte strategiche fatte da entrambe le parti nei prossimi mesi. La situazione rimane fluida, con sviluppi che potrebbero avere ripercussioni significative sia a livello locale che globale.

Ɨ