Jannik Sinner, il talentuoso tennista italiano attualmente al vertice del ranking mondiale, ha recentemente condiviso le sue abitudini scaramantiche durante un evento tenutosi a New York in occasione degli Us Open. In un’intervista, il giovane campione ha rivelato come alcune delle sue routine pre-partita si siano dimostrate fortunate nel corso della sua carriera. “Ho delle routine prima del match – ha affermato Sinner – per esempio, vado sempre nello stesso bagno”. Con un sorriso, ha descritto queste piccole e singolari pratiche che lo accompagnano anche dopo ogni incontro, come documentato in alcuni video pubblicati sui social.
Le scaramanzie di Sinner
Durante l’evento del 21 agosto 2025, Jannik Sinner ha approfondito le sue peculiarità riguardo le superstizioni. Tra le sue abitudini, emerge la convinzione di dover entrare in campo sempre con il piede destro. Questo gesto, apparentemente semplice, è parte di una serie di rituali che il tennista considera fondamentali per affrontare le sfide in campo. Inoltre, ha rivelato di avere un preciso protocollo riguardo al numero di rimbalzi della pallina prima di ogni servizio: sette rimbalzi per il primo e cinque per il secondo. Queste piccole accortezze non sono solo frutto di scaramanzia, ma rappresentano anche un modo per acquisire maggiore sicurezza e concentrazione durante le partite.
La scaramanzia, nel mondo dello sport, è un tema ricorrente e Sinner non è il solo a praticare rituali simili. Molti atleti trovano conforto in queste abitudini, che possono variare da semplici gesti a complesse routine. Per Sinner, queste pratiche hanno contribuito a costruire la sua identità di giocatore e a rafforzare la sua determinazione sul campo. Le sue dichiarazioni hanno suscitato l’interesse dei fan e degli esperti di tennis, evidenziando come anche i campioni più talentuosi si affidino a queste credenze per affrontare la pressione delle competizioni.
Il contesto degli Us Open
Gli Us Open, uno dei tornei di tennis più prestigiosi al mondo, si svolgono annualmente a New York e attirano i migliori atleti del panorama internazionale. Nel 2025, il torneo si presenta come un’importante occasione per Sinner di dimostrare il suo valore e consolidare la sua posizione di numero uno al mondo. Il campione italiano, reduce da una serie di successi, è atteso al varco da avversari di alto livello, tra cui il leggendario Novak Djokovic.
Il primo giorno di competizioni, previsto per il 28 agosto 2025, vedrà Sinner in campo, e le sue routine scaramantiche saranno nuovamente messe alla prova. La pressione di un torneo del Grande Slam è notevole, e la capacità di mantenere la calma e la concentrazione è essenziale per il successo. La storia di Sinner è un esempio di come la disciplina e le credenze personali possano influenzare il rendimento sportivo, rendendo ogni match un’esperienza unica e significativa.
Il giovane tennista ha dimostrato di essere non solo un atleta di talento, ma anche una figura carismatica capace di attrarre l’attenzione del pubblico con le sue storie e le sue abitudini. Con la sua determinazione e le sue scaramanzie, Sinner si prepara ad affrontare la sfida degli Us Open, con la speranza di portare a casa un altro prestigioso trofeo.