Antonio Decaro, europarlamentare del Partito Democratico, ha recentemente rilasciato dichiarazioni significative riguardo alla sua possibile candidatura alla presidenza della Regione Puglia. In un post su Facebook del 22 agosto 2025, l’ex sindaco di Bari ha espresso il suo desiderio di candidarsi, ma ha sottolineato l’importanza di avere la libertà di guidare la regione senza vincoli legati alle decisioni dei suoi predecessori.
Le dichiarazioni di Antonio decaro
Nel suo messaggio, Decaro ha affermato di aver mantenuto il silenzio fino ad ora per rispetto nei confronti della comunità pugliese. Tuttavia, ha sentito il bisogno di chiarire la sua posizione di fronte ai cittadini, ai sindaci e agli amici che lo hanno sollecitato. “Io sono pronto a candidarmi alla presidenza della Regione Puglia“, ha dichiarato, evidenziando la sua esperienza e il suo legame con la terra e la gente pugliese. Tuttavia, ha messo in chiaro che non basta avere la volontà di candidarsi; è fondamentale avere la libertà di operare senza pressioni esterne.
Decaro ha sottolineato che per lui è cruciale poter guardare al futuro senza essere influenzato dalle scelte passate. “Non voglio essere ostaggio delle decisioni di chi mi ha preceduto”, ha affermato, evidenziando l’importanza di un rinnovamento politico per la Puglia. La sua intenzione è quella di scrivere una nuova pagina per la regione, assumendosi la piena responsabilità delle decisioni che verranno prese.
Il contesto politico pugliese
Antonio Decaro ha anche parlato del suo rapporto con Michele Emiliano e Nichi Vendola, sottolineando la stima e l’affetto che nutre nei loro confronti, ma ha chiarito che la sua aspirazione è quella di essere un presidente libero. “La Puglia non ha bisogno di un presidente a metà”, ha ribadito, evidenziando che la questione è di natura politica e non personale. La sua proposta si inserisce in un contesto più ampio di rinnovamento e cambiamento, che i cittadini pugliesi si aspettano.
Decaro ha inoltre menzionato il suo attuale lavoro come europarlamentare, un ruolo che considera importante e impegnativo. Ha affermato che, qualora non ci fossero le condizioni per tornare in Puglia, continuerà a lavorare a Bruxelles, sostenendo il candidato progressista che si presenterà alle elezioni regionali. La sua priorità rimane il bene della comunità pugliese, un aspetto che ha ribadito più volte nel suo intervento.
Le prossime elezioni regionali
Con l’avvicinarsi delle elezioni regionali, la situazione politica in Puglia si fa sempre più complessa. Il centrodestra e il centrosinistra si preparano a scendere in campo, e la figura di Antonio Decaro potrebbe risultare determinante nel delineare le dinamiche della competizione. La sua disponibilità a candidarsi rappresenta un elemento significativo nel panorama politico, poiché potrebbe attrarre consensi da diverse aree della società pugliese.
Decaro, con la sua esperienza e il suo impegno, si propone come un candidato in grado di affrontare le sfide future della regione, ma la sua richiesta di libertà decisionale potrebbe influenzare le alleanze e le strategie politiche. La comunità pugliese attende di vedere come si evolverà questa situazione nei prossimi mesi, mentre i partiti si preparano a presentare le loro proposte agli elettori.