Napoli, problemi per il direttore sportivo Manna: alcoltest positivo e patente revocata

Lorenzo Di Bari

Agosto 22, 2025

Il direttore sportivo del Napoli, Giovanni Manna, è stato coinvolto in un episodio che ha suscitato l’attenzione dei media. Manna è stato fermato dai carabinieri mentre tornava dalla festa di compleanno dell’allenatore Antonio Conte, il 31 luglio 2025. L’incidente è avvenuto sulla Statale 17, in Abruzzo, dove il dirigente ha superato i limiti consentiti di alcol nel sangue, seppur di poco.

Il fermo dei carabinieri

Secondo quanto riportato da Il Messaggero, Giovanni Manna si trovava in viaggio da Rivisondoli verso Castel di Sangro, località in cui il Napoli ha intrapreso il ritiro estivo. Durante il tragitto, è stato fermato dai carabinieri della Compagnia di Castel di Sangro, che hanno effettuato un controllo di routine. L’alcoltest ha evidenziato una positività, portando così alla decisione di ritirargli la patente. Questo episodio ha sollevato interrogativi sulla condotta del dirigente, specialmente in un momento in cui il Napoli si prepara ad affrontare una nuova stagione di Serie A.

Il Napoli e l’inizio della stagione

Il club partenopeo, fresco vincitore dello Scudetto nella scorsa stagione, si appresta a dare il via alla nuova annata calcistica. Il Napoli esordirà ufficialmente domani, sabato 23 agosto 2025, al Mapei Stadium di Sassuolo, affrontando i padroni di casa, neopromossi dalla Serie B. Questa prima partita rappresenta un’importante opportunità per la squadra di dimostrare il proprio valore e confermare il titolo conquistato nella stagione precedente.

La dirigenza del Napoli, così come i tifosi, sono in attesa di vedere come la squadra si presenterà sul campo. La questione riguardante Manna, sebbene non direttamente collegata alla prestazione della squadra, potrebbe influenzare l’atmosfera attorno al club in questo inizio di stagione.

Le conseguenze per Giovanni Manna

Il ritiro della patente potrebbe avere ripercussioni significative per Giovanni Manna, non solo a livello personale ma anche professionale. In un ruolo di responsabilità come quello di direttore sportivo, la reputazione e l’immagine sono fondamentali. L’episodio potrebbe sollevare interrogativi sulla gestione della sua posizione all’interno del club, specialmente in un periodo in cui il Napoli si trova sotto i riflettori per le sue ambizioni sportive.

In attesa di ulteriori sviluppi, il club e i tifosi si concentrano sull’imminente partita di domani, sperando che la situazione non influisca negativamente sul morale della squadra. La stagione si preannuncia intensa e ricca di sfide, e ogni dettaglio potrebbe fare la differenza nel percorso verso un nuovo successo.

×