Ministro Giuli: “Nessuno sgombero per CasaPound se rispetta la legalità”

Franco Fogli

Agosto 22, 2025

Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha espresso la posizione del governo riguardo alla questione degli spazi occupati a Milano, sottolineando l’importanza di mantenere la legalità. Durante un intervento al panel “De-Statalizzare la cultura”, tenutosi il 20 agosto 2025 al Meeting di Rimini, Giuli ha dichiarato: “La posizione del governo è quella più ragionevole: non ci devono essere spazi di illegalità e incubatori di violenza”.

Posizione del governo su CasaPound

Questa affermazione è stata rilasciata in risposta a domande specifiche sul futuro di CasaPound, un’organizzazione di estrema destra che ha attirato l’attenzione per le sue attività e la sua presenza sul territorio. Giuli ha chiarito che la questione dello sgombero di CasaPound dipende dalla sua conformità a criteri di legalità. “Se la domanda è ‘bisogna sgomberare CasaPound?’, la risposta è ‘nella misura in cui CasaPound si allinea a dei criteri di legalità’”, ha affermato il ministro, evidenziando l’importanza di un approccio che tuteli la legalità e la sicurezza pubblica.

Dibattito su spazi occupati e ordine pubblico

Il dibattito su spazi occupati e centri sociali è particolarmente acceso a Milano, dove la presenza di gruppi come CasaPound e altre organizzazioni simili solleva interrogativi su libertà di espressione e ordine pubblico. La posizione del governo, come delineata da Giuli, sembra orientata a trovare un equilibrio tra il rispetto delle leggi e il diritto di riunione e espressione, ma con un chiaro avvertimento contro ogni forma di violenza o illegalità.

Il Meeting di Rimini e la cultura

Il Meeting di Rimini, evento annuale che riunisce personalità del mondo della cultura e della politica, ha fornito un palcoscenico per discutere temi rilevanti come quello della cultura e della legalità. Le parole del ministro Giuli riflettono una volontà di affrontare questioni complesse con fermezza, mantenendo sempre come priorità la sicurezza e la legalità nel tessuto sociale italiano.

×