Meteo del weekend: alternanza di sole e piogge con temperature in diminuzione

Franco Fogli

Agosto 22, 2025

Con l’arrivo della Burrasca di Fine Estate, il maltempo si prepara a colpire l’Italia, portando rovesci e temporali in diverse regioni. Il ciclone, che si sta allontanando verso i Balcani, continuerà a influenzare le condizioni meteorologiche, in particolare nel Triveneto e nelle zone centrali del Paese, con possibilità di fenomeni anche al Sud. Le previsioni, elaborate dal meteorologo Lorenzo Tedici di iLMeteo.it, indicano un cambiamento significativo nelle temperature, con un abbassamento al Centro-Nord e il mantenimento di valori sopra i 35°C al Sud, almeno fino al weekend.

Previsioni meteorologiche per il fine settimana

Il 22 agosto 2025, i meteorologi prevedono un inizio di giornata instabile, con temporali e scrosci di pioggia che interesseranno il Centro, in particolare le regioni tra Campania e Calabria, e in alcune aree dell’alto versante adriatico. Nel pomeriggio, i fenomeni temporaleschi si estenderanno verso la Puglia, mentre in serata è attesa una “ritornante“, un fenomeno meteorologico che porta il maltempo a ripresentarsi in zone già colpite. Questa condizione porterà a nuovi rovesci in Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia, a seguito delle forti piogge dei giorni precedenti.

Il maltempo si intensificherà nella giornata di sabato, 23 agosto, con un peggioramento atteso su gran parte delle regioni adriatiche, dalla Romagna fino alla Puglia. I temporali si diffonderanno a macchia di leopardo lungo la fascia orientale del Paese, da Trieste fino al Salento. Tuttavia, domenica 24 agosto, si prevede un miglioramento generale, con ampie schiarite al mattino, tranne nel Nord-Ovest, e qualche acquazzone previsto nel pomeriggio sulle Alpi e lungo la dorsale appenninica.

Temperature e tendenze per la settimana successiva

Le temperature subiranno un ulteriore abbassamento, portando un clima più fresco su tutto il territorio nazionale. Questo cambiamento sarà accolto positivamente da molti italiani, in particolare da quelli ancora in vacanza. Le previsioni per la prossima settimana indicano l’arrivo di nuove perturbazioni, ma non mancheranno anche periodi di sole, assicurando così una certa stabilità climatica per i milioni di turisti e residenti.

Nel dettaglio, le previsioni per il fine settimana sono le seguenti:

  • Venerdì 22 agosto: Al Nord, instabilità dal pomeriggio sul Triveneto; al Centro, temporali sparsi; al Sud, instabilità tra Campania e Puglia con temporali, mentre altrove il clima rimarrà caldo e poco nuvoloso.

  • Sabato 23 agosto: Al Nord, maggiore instabilità nel Nordest; al Centro, variabilità con rovesci, soprattutto sulle coste adriatiche; al Sud, rovesci e temporali, in particolare sul settore adriatico.

  • Domenica 24 agosto: Al Nord, nubi al Nord-Ovest con qualche rovescio; al Centro, nubi irregolari con rovesci sui monti; al Sud, il sole dominerà il cielo.

La tendenza per l’inizio della settimana successiva prevede un ritorno del sole, almeno fino a mercoledì, offrendo così una pausa dal maltempo e permettendo a molti di godere di un clima più mite e piacevole.

×