L’atleta italiano Jannik Sinner si sta preparando per il suo esordio nel prestigioso torneo degli US Open 2025, che si svolgerà a New York. Il numero uno del mondo scenderà in campo martedì 26 agosto, affrontando il giocatore ceco Vit Kopriva nel primo turno. Sinner arriva a questa competizione dopo un periodo di difficoltà, avendo dovuto ritirarsi dalla finale di Cincinnati a causa di un virus.
Le condizioni di salute di Sinner
In una conferenza stampa tenutasi il 22 agosto 2025, Sinner ha dichiarato: “Ho recuperato, non sono ancora al 100% ma conto di arrivarci in un paio di giorni”. Nonostante il recente ritiro, l’atleta si mostra ottimista riguardo alla sua condizione fisica. “Ho dovuto fare i conti con un virus, come altri giocatori a Cincinnati. Mi sono riposato e ho dormito per recuperare, niente di speciale”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza del riposo per il suo recupero.
Sinner ha anche espresso soddisfazione per il fatto di non dover giocare domenica 24 agosto, giorno in cui iniziano i primi match del torneo. “Le condizioni qui sono diverse rispetto a Cincinnati, qui è più semplice giocare. Le sensazioni sono buone, devo migliorare il servizio ma mi capita sempre dopo uno stop di 2-3 giorni”, ha affermato, evidenziando l’importanza di adattarsi all’ambiente di gioco.
Preparazione per il torneo
L’atleta ha condiviso le sue impressioni sul torneo, definendolo “l’ultimo Slam della stagione” e affermando che le motivazioni sono altissime. “Sono felice di tornare qui. Ho recuperato, non sono ancora al 100% ma conto di arrivarci in un paio di giorni. Rispetto allo scorso anno, avverto meno stress“, ha detto Sinner, facendo riferimento anche alla situazione legata al caso Clostebol, che lo ha visto coinvolto in una sospensione di tre mesi scontata nel corso dell’anno.
“Questo torneo è diverso per molte piccole cose. Ad esempio, dormiamo in città e ci vuole un’ora per arrivare qui. Bisogna curare tutti i dettagli in questa situazione”, ha spiegato Sinner, evidenziando come la logistica possa influenzare le prestazioni. Ha anche notato le differenze tra le partite diurne e serali, un aspetto che può incidere sul rendimento.
La rivalità con Carlos Alcaraz
L’US Open 2025 potrebbe riservare l’ennesima sfida tra Sinner e il collega spagnolo Carlos Alcaraz, con cui ha instaurato una rivalità che ha già regalato emozioni in passato. “Se non continuiamo a migliorare, gli altri giocatori ci raggiungeranno: è solo questione di tempo. Dobbiamo continuare a lavorare per crescere, la rivalità fa bene allo sport”, ha dichiarato Sinner.
Entrambi i tennisti si stanno dividendo i trofei principali, ma Sinner è consapevole che il panorama tennistico è in continua evoluzione. “Ci sono grandi giocatori nel circuito, ci conoscono. Io e Carlos siamo giocatori diversi, lui è velocissimo sul campo. Con altri giocatori, il punto magari è finito. Lui invece arriva sulla palla”, ha detto Sinner, mettendo in evidenza le differenze nel loro stile di gioco.
Sinner ha concluso affermando che la preparazione per le sfide tra lui e Alcaraz è cambiata nel tempo, rendendo ogni incontro sempre più interessante e tattico. “Quello che ci unisce è la disponibilità a lavorare tanto, il tennis per noi è la priorità assoluta”, ha sottolineato, evidenziando l’importanza della dedizione e dell’impegno nel mondo del tennis.