Insulti di Pappalardo nei confronti di Meloni, avviata informativa in Procura

Lorenzo Di Bari

Agosto 22, 2025

Il noto cantante Adriano Pappalardo ha recentemente fatto notizia per le sue dichiarazioni contro la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante un concerto tenutosi a Passoscuro il 20 agosto 2025. In un’intervista rilasciata all’Adnkronos, Pappalardo ha espresso il suo rammarico per le parole pronunciate, affermando di aver chiesto scusa più volte al pubblico.

Il concerto a Passoscuro e l’incidente

Durante un evento gratuito a Passoscuro, il 20 agosto 2025, Pappalardo ha rivolto insulti a Giorgia Meloni dal palco, utilizzando gesti inappropriati in riferimento alla relazione tra la presidente del Consiglio e il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Questo episodio ha suscitato una reazione negativa da parte del pubblico, che ha risposto con fischi. L’incidente è stato segnalato dai Carabinieri, i quali hanno depositato un’informativa presso la Procura di Civitavecchia.

Il cantante, prima di iniziare la sua esibizione, ha espresso il suo disappunto nei confronti del governo attuale, affermando che “qua ci stanno togliendo tutto, anche la possibilità di fare il nostro lavoro”. Nonostante le sue affermazioni, Pappalardo ha successivamente cercato di rimediare alla situazione, chiedendo scusa più volte durante il concerto.

Le scuse di Pappalardo

In un’intervista con l’Adnkronos, Pappalardo ha dichiarato: “Ho chiesto tre volte scusa a tutti quanti per aver detto quella brutta frase”. Ha spiegato che, dopo aver pronunciato le sue parole, ha sentito il bisogno di scusarsi ufficialmente con il pubblico. “Dopo la seconda canzone, ho detto, signori, io vi chiedo scusa ufficialmente per quello che ho detto”, ha aggiunto il cantante.

Pappalardo ha anche raccontato di un episodio avvenuto prima del concerto, in cui un uomo lo ha avvicinato e gli ha detto: “Qui siamo tutti compagni, tutti di sinistra”. Il cantante ha ammesso di essersi lasciato trasportare dall’emozione del momento, e ha riconosciuto che le sue parole contro il governo sono state il risultato di un attimo di intemperanza.

Le reazioni e le conseguenze

L’episodio ha sollevato un acceso dibattito tra i fan e i detrattori del cantante. Mentre alcuni sostengono che Pappalardo abbia il diritto di esprimere le proprie opinioni, altri ritengono che le sue affermazioni siano state inopportune, soprattutto in un contesto pubblico. La Procura di Civitavecchia sta ora valutando la situazione, e potrebbero esserci sviluppi futuri in merito a eventuali conseguenze legali.

L’incidente ha messo in luce la crescente tensione nel panorama politico italiano, in cui le opinioni espresse pubblicamente possono generare reazioni forti e polarizzate. La questione solleva interrogativi sul ruolo degli artisti e dei personaggi pubblici nel dibattito politico, e su come le loro parole possano influenzare l’opinione pubblica.

Pappalardo, nonostante le controversie, continua a essere una figura di spicco nel panorama musicale italiano, e il suo comportamento sul palco ha riacceso il dibattito sull’importanza della responsabilità nell’espressione artistica.

×