Il 22 agosto 2025, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha reso pubblica la trascrizione e l’audio di un colloquio tra il vice procuratore Todd Blanche e Ghislaine Maxwell, nota per la sua connessione con il defunto Jeffrey Epstein, condannato per reati sessuali e morto nel 2019. Durante l’intervista, condotta a fine luglio, Blanche ha garantito che nulla è stato omesso, ad eccezione dei nomi delle vittime. Maxwell, attualmente detenuta in una prigione del Texas e condannata a vent’anni di carcere, è stata al centro dell’attenzione mediatica per le sue dichiarazioni riguardanti Epstein e altre figure di spicco.
Dettagli dell’intervista
Il colloquio tra Todd Blanche e Ghislaine Maxwell è avvenuto in un contesto di crescente interesse pubblico e politico. L’intervista è stata parte di un’iniziativa di trasparenza voluta dall’amministrazione Trump, in risposta alle pressioni del Congresso e della comunità repubblicana. Blanche ha dichiarato che ogni parola della conversazione è stata registrata, sottolineando l’importanza di fornire chiarezza su una vicenda che ha coinvolto personaggi di alto profilo. Maxwell ha rivelato che, durante le sue interazioni con il presidente Donald Trump, non ha mai assistito a comportamenti inappropriati da parte sua, definendolo un “gentiluomo”.
Le affermazioni di Maxwell su Trump
Nel corso dell’intervista, Ghislaine Maxwell ha negato di aver mai visto Trump in situazioni compromettenti. “Non ho mai visto il presidente in un contesto inappropriato in alcun modo”, ha dichiarato, aggiungendo che si è sempre comportato in modo corretto. Queste affermazioni sono state riprese da diversi media, tra cui la CNN, e hanno alimentato il dibattito pubblico riguardo al comportamento di Trump in relazione a Epstein e alle sue attività . Maxwell ha anche accennato al fatto che le massaggiatrici del resort Mar-a-Lago, dove Epstein era ospite, avrebbero potuto offrire massaggi privati al presidente, ma ha negato di aver mai reclutato qualcuno per Epstein.
Implicazioni legali e politiche
La pubblicazione della trascrizione e dell’audio del colloquio ha suscitato un’ampia discussione sulle implicazioni legali e politiche del caso Epstein. La testimonianza di Maxwell potrebbe avere ripercussioni significative, non solo per le figure coinvolte, ma anche per l’immagine pubblica di Trump e per il suo entourage. Con la comunità repubblicana che richiede maggiore trasparenza, l’amministrazione ha ritenuto opportuno rendere pubbliche queste informazioni per dissipare eventuali dubbi e chiarire la posizione del presidente. La vicenda continua a essere oggetto di attenzione sia da parte degli organi di informazione che dell’opinione pubblica, mentre le autorità competenti proseguono le indagini.