Sinner agli Us Open: possibile sorpasso di Alcaraz e impatto sul ranking

Lorenzo Di Bari

Agosto 21, 2025

Il 21 agosto 2025 segna l’avvicinarsi di uno degli eventi più attesi nel mondo del tennis: gli Us Open. Questo torneo, che conclude la stagione degli Slam, si preannuncia cruciale per la classifica del circuito maschile. In particolare, il campione in carica, Jannik Sinner, si prepara ad affrontare la competizione con l’obiettivo di difendere il titolo conquistato a New York lo scorso anno. La sfida principale per Sinner è rappresentata dall’emergente stella spagnola, Carlos Alcaraz, attualmente secondo nel ranking ATP.

La sfida tra Sinner e Alcaraz

L’attenzione è rivolta a come si presenteranno i due tennisti agli Us Open. Sinner, attualmente al primo posto nella classifica ATP, ha il compito di mantenere la sua posizione. La sua strategia è chiara: se riuscirà a ripetere il successo dell’anno precedente e a trionfare nuovamente a Flushing Meadows, garantirà la sua permanenza in vetta. Tuttavia, la situazione è complessa, poiché Alcaraz, dopo aver vinto il torneo di Cincinnati, ha accumulato 9540 punti, superando i 9480 di Sinner. Questo è dovuto al fatto che il campione azzurro perderà 2000 punti dal suo punteggio attuale, relativi alla vittoria del 2024, mentre Alcaraz perderà solo 50 punti per la sua eliminazione al secondo turno dello stesso anno.

La pressione su Sinner è palpabile. Per mantenere il primato, dovrà raggiungere almeno le semifinali dell’evento, mentre Alcaraz dovrà eguagliare il suo percorso per poterlo superare definitivamente. Ogni partita avrà un’importanza fondamentale e il tennista azzurro dovrà monitorare attentamente la classifica e i punti in gioco.

Punti in palio agli Us Open

La struttura dei punti assegnati durante gli Us Open è chiara e influisce direttamente sulla classifica ATP. Il vincitore del torneo si aggiudica 2000 punti, mentre il finalista ne ottiene 1000. Le semifinali garantiscono 720 punti, i quarti 360 e gli ottavi 180. A partire dal terzo turno, i punti diminuiscono: 90 per il terzo turno, 45 per il secondo e 10 per il primo. Sinner dovrà affrontare ogni match con la massima attenzione, poiché la distanza con Alcaraz è minima e ogni vittoria o sconfitta potrebbe cambiare radicalmente la sua posizione.

La battaglia per il titolo e per la leadership nel ranking ATP si preannuncia intensa e ricca di emozioni. La tensione cresce, e i fan di entrambi i tennisti stanno già preparando i loro pronostici per quello che si annuncia come un torneo memorabile. La sfida tra Sinner e Alcaraz non è solo una questione di trofei, ma anche di prestigio e di futuro nel tennis mondiale.

Altri eventi in corso

Mentre gli Us Open si avvicinano, altri eventi nel mondo del tennis stanno attirando l’attenzione. Ad esempio, Kyrgios ha annunciato il suo ritiro dal torneo, rimandando il suo ritorno in campo, mentre Errani e Vavassori hanno ottenuto un successo significativo nel doppio misto, vincendo un milione di dollari. In questo contesto, l’attenzione resta focalizzata su Sinner e Alcaraz, poiché il loro scontro potrebbe definire non solo il campione del torneo, ma anche il futuro della classifica ATP.

×