Pappalardo provoca al concerto, insulti alla Meloni e fischi dal pubblico

Franco Fogli

Agosto 21, 2025

Dalla platea arrivano fischi e urla di disapprovazione. Durante un concerto tenutosi il 20 agosto 2025 a Passoscuro, il noto cantante Adriano Pappalardo ha suscitato un clima di imbarazzo e indignazione, rivolgendosi in modo poco rispettoso alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. L’artista ha utilizzato gesti volgari per commentare i rapporti tra la premier e il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, scatenando la reazione negativa del pubblico presente.

La performance, organizzata dal comune di Fiumicino, ha visto il cantante esibirsi dopo aver lanciato insulti e frasi provocatorie. La risposta della piazza è stata immediata: i presenti hanno manifestato il loro disappunto con fischi, costringendo Pappalardo a scusarsi. In un comunicato ufficiale, il comune di Fiumicino ha sottolineato che, nonostante le sue esternazioni poco appropriate, Pappalardo rimane un artista di grande valore nella musica italiana.

Sui social media, la polemica ha preso piede, con numerosi utenti che hanno espresso il loro sdegno per le parole del cantante. Un utente di Facebook, Silvia, ha commentato: “Andava fermato. È ingaggiato per cantare, non per insultare”, mentre Giordano ha aggiunto che il cantante ha ricevuto i fischi che si meritava. Emanuele, uno dei concertisti, ha lamentato che Pappalardo ha avviato una “polemica di indirizzo politico totalmente fuori contesto”, mentre Stefania ha riferito di aver assistito a insulti diretti al governo.

Commento del vice sindaco di Fiumicino

Il comune di Fiumicino ha rilasciato una nota ufficiale riguardo all’episodio, evidenziando le parole e i comportamenti inadeguati di Adriano Pappalardo. La vice sindaca, Giovanna Onorati, presente all’evento, ha dichiarato all’agenzia Adnkronos che il cantante ha utilizzato “espressioni forti e colorite” nei confronti della presidente Meloni, accompagnate da gesti volgari. Onorati ha espresso la sua preoccupazione, sottolineando che nella piazza c’erano famiglie e bambini.

La vice sindaca ha continuato dicendo che le esternazioni del cantante non erano in linea con lo spirito della serata, evidenziando che il pubblico non ha reagito con entusiasmo, anzi, si è dissociato dalle sue parole. Pappalardo, rendendosi conto della situazione, ha chiesto scusa più volte per le sue uscite inappropriate, come confermato dalla vice sindaca.

La serata, che avrebbe dovuto essere un momento di festa e musica, è stata segnata da un’interruzione inaspettata, trasformando l’evento in un’occasione di polemica e discussione. L’episodio ha sollevato interrogativi su come la musica e la politica possano intersecarsi e sull’importanza di mantenere un certo livello di rispetto anche in contesti di intrattenimento.

×