L’influencer Paola Turani, sposata con Riccardo Serpellini dal 2019 e madre del piccolo Enea, ha recentemente condiviso con i suoi follower alcuni consigli utili per mantenere viva una relazione di coppia anche dopo molti anni. La sua esperienza personale, unita a momenti di riflessione, offre spunti interessanti su come affrontare le sfide che ogni relazione può presentare nel tempo.
Consigli per un rapporto duraturo
Nel secondo film di “Sex & The City“, il personaggio Mr. Big suggerisce a Carrie di ritagliarsi del tempo per sé stessa, un’idea che Paola Turani ha ripreso nel suo recente post sui social. La modella ha proposto una strategia simile, sottolineando l’importanza di creare una certa distanza per alimentare l’intimità di coppia. In un post accompagnato da immagini che la ritraggono con il marito, Paola ha affermato: «Sapete cosa fa funzionare davvero una relazione, anche dopo tanti anni? Dormire in letti separati (così non lo sento russare)». Questa affermazione ha suscitato un dibattito tra i suoi follower, molti dei quali hanno trovato nel suo consiglio una verità condivisibile.
Paola ha continuato spiegando che, dopo anni di vita insieme, è fondamentale conoscere i pregi e i difetti del partner, imparando così a scendere a compromessi. Ha evidenziato come la comunicazione e la comprensione reciproca siano essenziali per affrontare le sfide quotidiane. «L’arrivo di un figlio cambia le dinamiche», ha affermato, evidenziando come, da quando è nato Enea, lei e Riccardo abbiano iniziato a discutere di più, ma nonostante le difficoltà , la loro relazione rimane solida.
Un amore che ha superato le difficoltÃ
Paola Turani e Riccardo Serpellini, che hanno 14 anni di differenza, si sono uniti in matrimonio nel 2019 a Desenzano del Garda. La loro storia d’amore è stata raccontata attraverso numerosi post sui social, dove hanno condiviso momenti di affetto e complicità . Tuttavia, la coppia ha affrontato anche ostacoli significativi, come la difficoltà nel concepire un figlio.
Dal 2013, Paola e Riccardo hanno cercato di diventare genitori, ma dopo diversi tentativi falliti e una d diagnosi di infertilità , avevano quasi perso la speranza. La loro decisione di rivolgersi a un centro di procreazione assistita ha portato a quello che Paola ha definito un “miracolo“: la gravidanza di Enea, nato nel 2021. Oggi, nonostante le sfide passate, la loro relazione continua a prosperare. Paola e Riccardo dimostrano che, con il giusto equilibrio e una comunicazione aperta, è possibile costruire un matrimonio felice, incentrato sulla crescita reciproca e sull’amore duraturo.