Gli azzurri della racchetta, Sara Errani e Andrea Vavassori, hanno trionfato nuovamente nel doppio misto agli Us Open 2025, tenutosi a New York. La coppia italiana ha superato in finale i forti avversari Casper Ruud e Iga Swiatek, dimostrando che nel doppio il ranking non è l’unico fattore determinante. Questo successo arriva in un contesto di cambiamenti significativi nel torneo, dove la nuova formula ha previsto 16 coppie, otto selezionate in base al ranking di singolare e otto invitate tramite wild card.
Il 21 agosto 2025, durante la finale, Errani e Vavassori hanno messo in mostra le loro abilità , confermando di essere tra i migliori nel loro campo. Questo rappresenta il terzo titolo Slam conquistato nell’ultimo anno dalla coppia, dopo le vittorie agli Us Open 2024 e al Roland Garros 2025. Essendo i campioni in carica, sono stati invitati a partecipare, e con la loro vittoria hanno portato a casa un premio di un milione di dollari, un montepremi decisamente più sostanzioso rispetto alle edizioni precedenti.
Il montepremi del doppio misto agli Us Open 2025
Il montepremi del doppio misto agli Us Open 2025 è stato fissato a circa un milione di dollari, cifra che verrà divisa equamente tra i vincitori, garantendo a ciascun tennista un assegno di 500.000 dollari, corrispondenti a circa 429.000 euro. In precedenza, Errani e Vavassori avevano espresso preoccupazione riguardo al nuovo formato del torneo, che prevedeva una sostituzione del tradizionale doppio misto con una manifestazione più orientata all’intrattenimento, da svolgersi durante il torneo di qualificazione.
In un comunicato, i due tennisti avevano commentato: “Abbiamo appreso che il torneo di doppio misto degli Us Open subirà una radicale trasformazione, cancellato e sostituito da una pseudo-esibizione. Questa decisione è stata presa senza alcuna consultazione e la consideriamo una profonda ingiustizia, mancando di rispetto a un’intera categoria di atleti”. Nonostante le loro riserve, alla fine, hanno avuto l’opportunità di difendere il titolo e il loro successo è un chiaro segnale della loro competenza e dedizione.
Errani e Vavassori hanno sottolineato l’importanza di mantenere il tennis al centro dell’attenzione, affermando: “Mettere il denaro al di sopra del tennis non è mai una buona idea“. La loro vittoria non solo rappresenta un trionfo personale, ma anche una rivendicazione della dignità e del valore del doppio nella scena tennistica attuale.
Il torneo ha dimostrato che, nonostante le sfide e le incertezze, il talento e la passione possono prevalere, regalando ai fan momenti indimenticabili e confermando il posto di Errani e Vavassori tra i grandi del tennis mondiale.