Danesi presenta l’Italvolley: “Dopo le Olimpiadi puntiamo ai Mondiali. L’ultima laurea è stata dura”

Lorenzo Di Bari

Agosto 21, 2025

La centrale della Nazionale Italiana di Pallavolo, Anna Danesi, si prepara per il prestigioso torneo mondiale in Thailandia, in programma dal 7 settembre 2025. In un’intervista rilasciata all’agenzia di stampa Adnkronos, Danesi ha condiviso le sue impressioni e le aspettative del gruppo, sottolineando che l’attenzione non è rivolta all’oro conquistato alle Olimpiadi di Parigi, ma piuttosto alla volontà di affrontare la nuova sfida con determinazione.

Le sensazioni del gruppo prima del mondiale

Anna Danesi ha espresso ottimismo riguardo al torneo iridato, affermando: “Abbiamo buone sensazioni per questo Mondiale. Dopo le Olimpiadi e la Nations League, tutti noi vogliamo un successo e siamo pronte a dimostrarlo”. Il capitano, sotto la guida del ct Julio Velasco, ha evidenziato l’importanza di affrontare il torneo con la consapevolezza di essere tra le favorite, ma senza dimenticare le difficoltà che ogni competizione comporta. “Ogni evento è una nuova pagina da scrivere”, ha aggiunto Danesi, ricordando che vincere non è mai scontato.

Preparazione e responsabilità

Riguardo alla sua preparazione per il Mondiale, Danesi ha dichiarato di aver affrontato un percorso graduale, sottolineando l’importanza di mantenere la forma fisica. Il 7 settembre, giorno della finale, rappresenta un obiettivo al quale ambisce di arrivare al massimo delle sue possibilità. “Sento la responsabilità di essere il capitano di una squadra così talentuosa”, ha affermato, evidenziando la necessità di iniziare forti sin dai primi turni per non lasciare spazio a squadre meno forti.

Il ruolo di Julio Velasco

La centrale ha parlato anche del suo rapporto con il ct Julio Velasco, rivelando che inizialmente era scettica quando le è stata affidata la fascia da capitano. “Pensavo fosse un pazzo”, ha scherzato, ma ha poi compreso che Velasco vedeva in lei un potenziale oltre le apparenze. La sua gestione è stata fondamentale nel rimuovere pressioni e responsabilità, permettendo alle giocatrici di concentrarsi sul gioco. “Ci ha insegnato a pensare partita per partita, un punto alla volta”, ha specificato Danesi, sottolineando l’importanza di mantenere la serenità durante le competizioni.

Il percorso accademico di Anna Danesi

Oltre alla carriera sportiva, Anna Danesi ha recentemente conseguito la sua terza laurea in Psicologia, dopo quelle in Scienze Motorie e in Scienze dell’Alimentazione. Ha raccontato delle difficoltà nel conciliare lo studio con l’attività sportiva, ma ha anche evidenziato l’importanza di avere un percorso formativo. “I miei genitori hanno sempre sostenuto il valore dell’istruzione e ho continuato a studiare per loro e per me stessa”, ha detto, aggiungendo che lo studio le ha permesso di staccare dalla pressione della pallavolo.

Il futuro e le aspettative

Guardando al futuro, Danesi ha espresso che al momento non ha in programma una quarta laurea, ma potrebbe considerare corsi aggiuntivi. La sua carriera sportiva e il suo impegno accademico si intrecciano, dimostrando che è possibile perseguire ambizioni diverse. Infine, riguardo alla sua carriera in campo, ha espresso la speranza di continuare a vivere momenti indimenticabili, come quello del video della finale olimpica che continua a ricevere visualizzazioni sui social. “Spero di vivere altre esperienze simili in Thailandia”, ha concluso, con l’auspicio di un torneo che possa arricchire ulteriormente il suo percorso.

×