La capitale austriaca si prepara a ospitare un evento di grande rilevanza internazionale. Vienna è stata scelta per il 70esimo Eurovision Song Contest, che si svolgerà nel maggio 2026. L’annuncio ufficiale è stato comunicato dall’emittente pubblica ORF e dall’EBU (European Broadcasting Union) dopo un accurato processo di selezione. La città ha ottenuto il diritto di ospitare l’importante manifestazione grazie alla vittoria di JJ all’edizione tenutasi a Basilea, dove ha conquistato il primo posto con il brano “Wasted Love”, segnando così il terzo titolo per l’Austria nella storia di questo concorso.
Le date da ricordare
I fan della musica pop possono segnare sul calendario le date cruciali dell’evento: le semifinali si terranno il 12 e il 14 maggio 2026, mentre la Grand Final si svolgerà il 16 maggio 2026. Tutti gli eventi si terranno presso la Wiener Stadthalle, la più grande arena coperta del paese, che si prepara ad accogliere migliaia di appassionati provenienti da ogni parte d’Europa. Questa edizione dell’Eurovision rappresenta un’importante opportunità per Vienna di rivivere l’atmosfera festosa e coinvolgente che caratterizza il concorso.
Un ritorno storico per Vienna
Per la capitale austriaca, l’Eurovision Song Contest rappresenta un ritorno significativo, essendo la terza volta che la città ospita la manifestazione. La prima edizione si è tenuta nel 1967, dopo che Udo Jürgens aveva vinto con il brano “Merci Chérie” nel 1966. Successivamente, Vienna ha accolto nuovamente il concorso nel 2015, in seguito al trionfo di Conchita Wurst l’anno precedente. La scelta di Vienna come sede è stata il risultato di una valutazione attenta delle infrastrutture disponibili, della capacità ricettiva per le delegazioni, i media e i fan, nonché della qualità delle strutture presentate.
Preparativi e aspettative
In vista dell’evento, Vienna si sta preparando per accogliere un gran numero di visitatori, tra cui delegazioni ufficiali, giornalisti e fan entusiasti. Le autorità locali stanno lavorando per garantire che le infrastrutture siano all’altezza delle aspettative e per offrire un’esperienza indimenticabile a tutti i partecipanti. La città è già nota per la sua ospitalità e il suo fascino, elementi che contribuiranno a rendere l’Eurovision 2026 un evento da ricordare. Con la sua storia musicale e la sua vivace cultura, Vienna si propone di offrire uno spettacolo all’altezza delle aspettative di un pubblico internazionale.