L’azzurra Jasmine Paolini ha subito una sconfitta nella finale del torneo WTA 1000 di Cincinnati, tenutosi il 19 agosto 2025. La tennista toscana, attualmente al nono posto nel ranking mondiale e settima testa di serie del torneo, è stata battuta dalla polacca Iga Swiatek, numero 3 del ranking WTA, con un punteggio di 7-5, 6-4. La partita, che si è svolta su superficie in cemento e ha visto un montepremi di 5.152.599 dollari, è durata un’ora e 50 minuti.
Il percorso verso la finale
Jasmine Paolini ha dimostrato grande determinazione durante il torneo, superando avversarie di alto livello per raggiungere la finale. La sua prestazione ha impressionato il pubblico e gli esperti, facendola emergere come una delle tenniste più promettenti del circuito. La finale contro Swiatek rappresentava un’opportunità unica per Paolini, che cercava di conquistare il suo primo titolo WTA 1000. La polacca, dal canto suo, ha messo in mostra la sua esperienza e abilità, avendo già conquistato numerosi trofei nel circuito.
La finale: un match combattuto
Il primo set ha visto un avvio fulminante da parte di Paolini, che è riuscita a portarsi in vantaggio per 3-0. Tuttavia, Swiatek, campionessa di Wimbledon, ha reagito con determinazione, conquistando cinque game consecutivi. Nonostante la pressione, Paolini ha mantenuto la calma, tenendo il servizio e riducendo il gap sul 4-5. Quando Swiatek ha servito per chiudere il set, Paolini ha annullato un set point e, approfittando di un errore della polacca, ha strappato il servizio, portando il punteggio sul 5-5. Tuttavia, nel gioco successivo, due gravi errori di Paolini hanno consentito a Swiatek di riconquistare il vantaggio e chiudere il primo parziale.
Il secondo set è iniziato con un scambio di break tra le due giocatrici. Sul punteggio di 2-2, Paolini ha commesso un doppio fallo che le ha fatto perdere nuovamente il servizio. Swiatek ha avuto un momento di difficoltà e ha restituito il break, ma ha continuato a mostrare la sua classe. Nonostante un grande sforzo da parte di Paolini, che ha pareggiato il punteggio sul 3-3, Swiatek ha trovato il modo di allungare e, dopo aver annullato due palle-break, ha chiuso il match a suo favore, conquistando così il suo 24° titolo in carriera.
Le conseguenze della finale
Con questa vittoria, Iga Swiatek non solo ha consolidato la sua posizione tra le migliori tenniste del mondo, ma è anche salita al secondo posto del ranking WTA. Per Paolini, la sconfitta rappresenta un’importante esperienza di crescita e un’opportunità per riflettere sulle sue prestazioni. La tennista toscana, che ora occupa l’ottava posizione nel ranking, ha dimostrato di avere il potenziale per competere ai massimi livelli e potrebbe essere una seria contendente in futuro, continuando a lavorare sul suo gioco e a migliorare le sue strategie in campo.
La finale di Cincinnati ha messo in luce non solo il talento di entrambe le giocatrici, ma anche l’intensità e la competitività del tennis femminile attuale. Con il proseguire della stagione, gli appassionati di tennis attendono con interesse le prossime sfide che attenderanno Paolini e Swiatek.