In una giornata luminosa, il 19 agosto 2025, la comunità della Valle di Primiero ha reso omaggio a Mattia Debertolis, atleta della Nazionale di Corsa Orientamento, tragicamente scomparso in Cina durante i World Games. La cerimonia si è svolta ai piedi delle maestose Pale di San Martino, dove amici, familiari e rappresentanti delle istituzioni si sono uniti per dare l’ultimo saluto a un giovane che ha lasciato un segno indelebile nel mondo dello sport.
Presenze istituzionali e tributi
Alla cerimonia erano presenti figure di spicco come Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, e Luciano Buonfiglio, Presidente del Coni. Hanno partecipato anche Maurizio Fugatti, Presidente della Provincia autonoma di Trento, e Alfio Giomi, Presidente della Federazione Italiana Sport Orientamento (Fiso). Non sono mancati i cinque sindaci del territorio, Valerio Zanotti, Presidente del Parco Naturale Paneveggio, e Paola Mora, Presidente Coni Trento.
L’atmosfera era carica di emozione, con molti amici e conoscenti giunti da diverse nazioni europee, inclusa la società svedese Lidingö, per onorare la memoria di Debertolis. Durante il suo intervento, il Ministro Abodi ha espresso la vicinanza del Governo e del mondo sportivo alla famiglia dell’atleta, sottolineando il dolore che accompagna la perdita di una vita giovane e promettente. Ha esortato a rispettare i valori e i principi di Mattia, evidenziando come lo sport rappresenti un dono per tutti.
Le parole del presidente del Coni
Il presidente del Coni, Luciano Buonfiglio, ha condiviso il suo profondo rammarico, ammettendo che le parole non sono sufficienti per esprimere il dolore di una simile perdita. Rivolgendosi direttamente a Mattia, ha dichiarato: “Ciao Mattia“. Ha riconosciuto la grande affluenza di persone presenti come testimonianza dell’impatto che l’atleta ha avuto sulle vite di tutti, affermando che il suo ricordo continuerà a vivere attraverso progetti sportivi futuri.
La cerimonia è stata un momento di riflessione e unità, dove i partecipanti hanno potuto condividere il loro affetto per un giovane che ha rappresentato un orgoglio per la comunità e per il mondo dello sport. Il ricordo di Mattia Debertolis rimarrà vivo, non solo nei cuori di chi lo ha conosciuto, ma anche nelle iniziative che verranno intraprese in sua memoria.