Un grave focolaio di legionella ha colpito il quartiere di Harlem, a New York, provocando la morte di cinque persone e il ricovero di altre quattordici. Le autorità sanitarie locali, in particolare il Dipartimento della Salute di New York City, hanno confermato che l’epidemia è associata a torri di raffreddamento contaminate. Questa situazione ha destato preoccupazione tra i residenti e ha sollevato interrogativi sulle misure di sicurezza adottate nella gestione delle strutture pubbliche.
Dettagli sull’epidemia di legionella
Il 19 agosto 2025, il Dipartimento della Salute ha comunicato che, fino al 18 agosto, erano stati registrati 108 casi di legionella, con cinque decessi e quattordici persone ancora ricoverate in ospedale. I funzionari hanno specificato che la malattia non si trasmette da persona a persona, ma può diffondersi attraverso goccioline d’acqua contaminate, causando febbre e polmonite, in particolare tra le persone con un sistema immunitario compromesso. Le autorità hanno avviato un’indagine approfondita per identificare le fonti di infezione e proteggere la salute pubblica.
Indagini e misure di sicurezza
Le indagini condotte dal Dipartimento della Salute hanno rivelato la presenza del batterio legionella in campioni prelevati dalle torri di raffreddamento della zona. Gli impianti che hanno mostrato risultati positivi sono stati immediatamente sottoposti a trattamenti specifici, come indicato dalle linee guida delle autorità sanitarie. È stato chiarito che il focolaio non è attribuibile all’acqua calda o fredda degli edifici, ma è strettamente legato alle torri di raffreddamento, che richiedono una manutenzione regolare per prevenire la proliferazione di batteri pericolosi.
Il ruolo delle autorità sanitarie
Il Dipartimento della Salute ha sottolineato l’importanza di monitorare costantemente le condizioni di salute pubblica e di attuare misure preventive per evitare la diffusione di malattie infettive. Le autorità stanno collaborando con i gestori delle strutture per garantire che vengano rispettate tutte le normative riguardanti la sicurezza e la salute. La situazione ha messo in luce la necessità di una vigilanza continua e di una rapida risposta alle emergenze sanitarie, soprattutto in aree densamente popolate come Harlem.
L’epidemia di legionella a New York rappresenta una sfida significativa per le autorità sanitarie, che devono affrontare non solo la gestione dell’emergenza attuale, ma anche la prevenzione di futuri focolai attraverso una manutenzione adeguata delle infrastrutture pubbliche.