Il campione di tennis Jannik Sinner, attualmente al primo posto nel ranking ATP, sta valutando seriamente la possibilità di non partecipare al torneo di doppio misto agli US Open. Questa decisione potrebbe essere influenzata dal recente malessere che lo ha costretto al ritiro durante la finale di Cincinnati, avvenuta il 13 agosto 2025, dove ha affrontato Carlos Alcaraz. La situazione ha sollevato interrogativi sulla sua condizione fisica e sulla sua disponibilità per il prestigioso evento newyorkese.
Il malore di Sinner e le sue conseguenze
Durante la finale di Cincinnati, Jannik Sinner ha dovuto abbandonare il campo dopo soli 23 minuti di gioco. Questo imprevisto ha sollevato preoccupazioni tra i suoi fan e gli esperti di tennis riguardo alla sua forma fisica e alla preparazione per gli US Open. Dopo l’incontro, Sinner ha condiviso con i media la sua intenzione di prendersi qualche giorno di riposo per recuperare: “Ora un paio di giorni di recupero e poi tornerò di nuovo al lavoro, sperando di essere pronto. Gli US Open sono un torneo molto duro, ma lo aspetto con impazienza. Amo molto gli Slam, sono i tornei principali per la mia carriera. Ora il recupero è la cosa più importante”.
La decisione di non partecipare al torneo di doppio misto, dove avrebbe dovuto competere insieme a Katarina Siniakova, appare sempre più probabile. Sinner sembra determinato a concentrare le sue energie sul singolare, che inizierà la settimana successiva e sarà cruciale per mantenere la sua posizione di vertice nel ranking ATP.
Le aspettative per gli US Open
Gli US Open, che si svolgeranno a New York dal 28 agosto al 10 settembre 2025, rappresentano un appuntamento fondamentale per ogni tennista, e per Sinner in particolare. La competizione è nota per il suo elevato livello di difficoltà , e il campione azzurro è consapevole dell’importanza di essere al massimo della forma. I preparativi per il torneo richiedono un’attenta pianificazione e un recupero ottimale, specialmente dopo un episodio come quello di Cincinnati.
La rinuncia al doppio misto non è solo una scelta strategica, ma riflette anche la volontà di Sinner di affrontare al meglio le sfide che lo attendono nel singolare. La sua carriera è in costante ascesa e ogni torneo Slam è una chance per dimostrare il proprio valore e guadagnare punti preziosi nel ranking.
Attesa per l’annuncio ufficiale
I fan e gli appassionati di tennis sono in attesa di un comunicato ufficiale che confermi la decisione di Jannik Sinner riguardo alla sua partecipazione agli US Open. La sua assenza dal doppio misto con Siniakova potrebbe essere vista come un segnale di prudenza, ma anche come una strategia per garantire il massimo rendimento nel singolare. L’attenzione è ora rivolta alla sua condizione fisica e alla preparazione per il torneo, con la speranza che Sinner possa tornare in campo pronto a competere al più alto livello.
La comunità tennistica è in fermento e attende di vedere come si evolverà la situazione nei prossimi giorni. Con l’inizio degli US Open alle porte, ogni decisione avrà un impatto significativo sulla carriera di Sinner e sul suo futuro nel tennis professionistico.