Incidente mortale nel Salento: perde la vita un meccanico di 65 anni schiacciato da un camion

Marianna Ritini

Agosto 19, 2025

Un tragico incidente si è verificato il 19 agosto 2025 sulla strada che unisce Taurisano a Miggiano, in provincia di Lecce. Un meccanico di 65 anni, Sergio Casarano, residente a Racale, ha perso la vita mentre tentava di riparare un camion in panne. Durante le operazioni di intervento, il veicolo ha subito un cedimento, schiacciando l’uomo.

La dinamica dell’incidente

Secondo le prime ricostruzioni, Sergio Casarano era impegnato nel lavoro di riparazione del camion quando, per cause ancora da accertare, il mezzo ha ceduto, travolgendolo. I soccorsi sono stati immediati: l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Tricase in codice rosso, ma nonostante gli sforzi dei medici, è deceduto a causa delle gravi ferite riportate.

La Polizia è intervenuta sul luogo dell’incidente per effettuare i rilievi necessari e chiarire la dinamica esatta dell’accaduto. La Procura di Lecce ha disposto il sequestro del camion coinvolto, al fine di svolgere ulteriori indagini sulle circostanze che hanno portato alla tragedia. Questo evento segna un ennesimo episodio drammatico legato alla sicurezza sul lavoro, un tema che continua a suscitare preoccupazione in tutto il paese.

Il contesto della sicurezza sul lavoro

Il caso di Sergio Casarano non è isolato; in Italia, gli incidenti mortali sul lavoro sono un problema serio e persistente. Le statistiche mostrano un aumento preoccupante degli infortuni, spingendo le autorità e le organizzazioni sindacali a richiamare l’attenzione sulla necessità di implementare misure di sicurezza più rigorose nei luoghi di lavoro. È fondamentale che le aziende investano in formazione e attrezzature adeguate per garantire la sicurezza dei lavoratori, specialmente in settori ad alto rischio come quello della meccanica e dei trasporti.

Il tragico evento di Taurisano ha riacceso il dibattito sull’importanza della prevenzione e sulla responsabilità delle imprese nel tutelare la vita dei propri dipendenti. Le autorità locali e nazionali sono chiamate a fare la loro parte, affinché simili incidenti non si ripetano.

Reazioni e misure future

Dopo la notizia dell’incidente, sono arrivate numerose reazioni da parte di colleghi e amici di Sergio Casarano, i quali hanno espresso il loro cordoglio e la loro incredulità per la perdita di una figura così stimata nella comunità. È un momento di grande tristezza per la famiglia e per tutti coloro che conoscevano l’uomo, un professionista dedicato e appassionato del suo lavoro.

In seguito a questo tragico episodio, è probabile che si intensifichino le discussioni riguardo all’implementazione di normative più severe in materia di sicurezza sul lavoro. La speranza è che la memoria di Sergio Casarano possa servire da monito per migliorare le condizioni lavorative e ridurre il numero di incidenti mortali nel settore.

×