Ucraina, scambio di battute tra Zelensky e Trump: “Niente elezioni in guerra”

Lorenzo Di Bari

Agosto 18, 2025

Durante una conferenza stampa tenutasi il 18 agosto 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha sollevato una questione provocatoria riguardante le elezioni in tempo di guerra. L’incontro si è svolto nello Studio Ovale e ha visto la partecipazione del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. Durante il dibattito, Zelensky ha risposto a un giornalista che aveva suggerito la possibilità di indire elezioni in Ucraina, sottolineando che tali eventi devono avvenire in condizioni di sicurezza. Ha affermato che “durante la guerra non si possono tenere elezioni“, evidenziando la necessità di una tregua per garantire che le consultazioni siano “democratiche” e “legali”.

Trump e la provocazione sulle elezioni

La risposta di Trump è stata immediata e carica di ironia. Il presidente ha chiesto a Zelensky se ciò significasse che, nel caso in cui gli Stati Uniti si trovassero in conflitto tra tre anni e mezzo, non ci sarebbero state elezioni. Questo riferimento al 2028, anno in cui si svolgeranno le prossime elezioni presidenziali americane, ha suscitato una reazione mista tra i presenti. La battuta di Trump, che potrebbe essere stata pronunciata con sarcasmo, ha portato Zelensky a rispondere con un sorriso, chiedendo se a Trump piacesse questa idea.

Il contesto delle elezioni in Ucraina

Zelensky ha ribadito che una tregua sarebbe fondamentale non solo per garantire la sicurezza durante le elezioni, ma anche per preservare la legittimità del processo elettorale. La situazione in Ucraina, segnata da un conflitto in corso, rende particolarmente delicata la questione delle elezioni. Il presidente ucraino ha messo in evidenza come un ambiente pacifico sia essenziale per permettere ai cittadini di esprimere liberamente il proprio voto. La discussione ha messo in luce le sfide che il paese deve affrontare, mentre cerca di mantenere la stabilità politica in un contesto di incertezze.

Le reazioni alla conferenza stampa

La conferenza stampa ha attirato l’attenzione dei media internazionali, con molti esperti che hanno commentato il tono leggero e provocatorio di Trump. La dinamica tra i due leader ha mostrato un mix di serietà e umorismo, un aspetto che spesso caratterizza le interazioni tra i due. L’argomento delle elezioni in tempo di guerra è di grande rilevanza, poiché tocca questioni fondamentali di democrazia e governance, specialmente in un paese come l’Ucraina, che sta affrontando sfide significative.

Il dibattito sulla possibilità di tenere elezioni in un contesto di conflitto continua a essere un tema caldo, non solo in Ucraina, ma anche in altre nazioni in situazioni simili. La questione solleva interrogativi su come garantire la legittimità e la sicurezza delle elezioni in circostanze difficili. La risposta di Trump ha aggiunto un ulteriore strato di complessità a questa discussione, dimostrando come le relazioni internazionali possano influenzare anche le dinamiche interne di un paese.

×