Catania piange la scomparsa di Francesco “Ciccio” Aronica, un giovane di 23 anni, tragicamente deceduto il 17 agosto 2025 a seguito di un incidente avvenuto a Polignano a Mare, in Puglia. L’atleta, noto per la sua passione per il football americano, ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità , che lo ricorda come un ragazzo d’oro, sempre pronto ad aiutare gli altri.
Il tragico incidente a Polignano a mare
Il dramma si è consumato nella suggestiva insenatura di Lama Monachile, una delle località più frequentate per i tuffi. Francesco Aronica si è lanciato da un’altezza di circa sei metri, ma purtroppo ha sbattuto la testa contro le rocce prima di entrare in acqua. L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di domenica 17 agosto, e subito dopo il tuffo, i soccorritori sono stati allertati. I vigili del fuoco e il personale medico hanno faticato non poco per estrarre il giovane dall’acqua, data la difficoltà di accesso alla zona. Una volta recuperato, Aronica è stato trasportato in elicottero all’ospedale di Monopoli, ma le sue condizioni erano critiche. Nonostante i tentativi di rianimazione, il giovane è deceduto, lasciando la comunità in uno stato di shock e incredulità .
Le cause del decesso e il trauma cranico
Fonti mediche hanno confermato che Francesco ha riportato un grave trauma cranico, con una ferita lacero-contusa nella zona fronto-parietale. Testimoni oculari hanno riferito che il giovane ha perso conoscenza dopo l’impatto con le rocce. I soccorritori hanno utilizzato un defibrillatore sul posto e durante il trasporto, ma all’arrivo in pronto soccorso, il ragazzo era già in arresto cardiaco. Nonostante gli sforzi dei medici, la rianimazione è risultata infruttuosa, e Francesco Aronica è deceduto dopo oltre un’ora di tentativi.
Chi era Francesco Aronica
Francesco Aronica era un giovane molto apprezzato nella sua città natale, Catania. Giocava per la squadra di football americano degli Elephants, e la sua personalità solare e disponibile lo aveva reso un punto di riferimento per molti. Figlio di Giampaolo Aronica e Ilia Strano, era nipote del senatore Nino Strano, recentemente scomparso. Gli amici lo ricordano come un ragazzo d’oro, sempre gentile e pronto ad aiutare i più bisognosi. Poche ore prima della tragedia, Francesco aveva condiviso su Instagram una foto della baia di Polignano a Mare, ignaro del dramma che si sarebbe consumato poco dopo.
Il cordoglio della comunità e delle autoritÃ
Il sindaco di Polignano a Mare, Vito Carrieri, ha espresso il suo profondo cordoglio attraverso i social media, dichiarando: “Ho sperato fino all’ultimo di non dover confermare questa notizia, invano. Purtroppo, un ragazzo di 23 anni ha perso la vita in seguito a un brutto incidente dovuto a un tuffo dalla roccia di Lama Monachile. L’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco, della Polizia e del personale di pronto soccorso non è bastato a evitare la tragedia. In questo momento di profondo dolore, il mio pensiero va alla famiglia di Francesco“. La comunità di Catania e Polignano a Mare si unisce nel ricordo di un giovane promettente, la cui vita è stata spezzata in modo così tragico.