Malore per Sinner: il parere del medico fisiatra su stress e caldo eccessivo

Marianna Ritini

Agosto 18, 2025

Il malore di Jannik Sinner ha lasciato il mondo del tennis in apprensione. Durante la finale del Masters 1000 di Cincinnati, tenutasi il 18 agosto 2025, il tennista italiano ha dovuto ritirarsi dal match contro Carlos Alcaraz a causa di un malessere che lo ha colto di sorpresa. Sinner ha dichiarato di “non riuscire a muoversi”, un segnale preoccupante per chi lo segue e per gli appassionati di tennis.

Il ritiro di Jannik Sinner

Il numero uno del mondo, Jannik Sinner, ha affrontato la finale con il peso di una settimana intensa di competizioni. Sin dai primi scambi, il tennista ha mostrato segni di difficoltà fisica, tanto che il medico fisiatra Andrea Bernetti, segretario generale della Società italiana di medicina fisica e riabilitativa, ha commentato la situazione all’agenzia Adnkronos Salute. Bernetti ha evidenziato che il malore di Sinner potrebbe essere attribuito a una combinazione di affaticamento e condizioni climatiche estreme. Le temperature elevate e l’umidità hanno reso il campo di gioco particolarmente impegnativo, contribuendo a un quadro di stress fisico che non ha giovato al tennista.

Il ritiro di Sinner, avvenuto in un momento cruciale del torneo, ha suscitato preoccupazione non solo tra i fan, ma anche tra gli esperti. La finale di Cincinnati rappresentava un’importante tappa di avvicinamento agli imminenti Us Open, e la salute del giovane atleta è ora al centro dell’attenzione. Bernetti ha sottolineato che, sebbene non ci siano conferme ufficiali, il malessere di Sinner potrebbe anche essere legato a una problematica di natura virale, come indicato dalle sue parole: “Da ieri non mi sentivo bene, speravo di migliorare nella notte e invece sono peggiorato”.

Le preoccupazioni per il futuro

Le parole di Sinner e le osservazioni del dottor Bernetti pongono interrogativi sul suo stato di salute e sulla sua preparazione per le prossime competizioni. Il tennista, che ha dimostrato di essere uno dei migliori talenti del tennis mondiale, ora deve affrontare un periodo di recupero. La sua partecipazione agli Us Open, un torneo di grande prestigio, è ora in discussione. Il fisiatra ha esortato a prendere sul serio la situazione, considerato che la salute dell’atleta deve sempre venire prima di qualsiasi competizione.

La combinazione di stress fisico e condizioni climatiche avverse è un fattore di rischio noto per gli sportivi, e la finale di Cincinnati ha messo in evidenza come anche i migliori possano trovarsi in difficoltà. La comunità tennistica attende aggiornamenti sulle condizioni di Sinner, sperando in un rapido recupero. I fan e gli esperti del settore si uniscono nel fare gli auguri al campione italiano, auspicando di rivederlo presto in campo, pronto a competere ai massimi livelli.

Il mondo del tennis continua a seguire con attenzione la situazione di Jannik Sinner, un atleta che ha già dimostrato di avere un grande futuro davanti a sé. La sua resilienza e determinazione saranno fondamentali per affrontare questa sfida e tornare più forte.

×