Un’indagine è attualmente in corso sul decesso di un uomo di 57 anni avvenuto a Sant’Olcese, in provincia di Genova, il 18 agosto 2025. L’uomo è stato colpito da un taser durante un intervento delle forze dell’ordine, dopo che i vicini avevano segnalato rumori sospetti provenienti dal suo appartamento. Al momento dell’arrivo dei carabinieri, l’uomo si trovava in uno stato di forte agitazione. Nonostante i tentativi di rianimarlo, è deceduto sul posto.
Il tragico evento a Sant’Olcese
L’incidente che ha portato alla morte del 57enne è avvenuto nel pomeriggio del 18 agosto, quando i vicini hanno allertato le autorità a causa di rumori forti e inquietanti. I carabinieri, intervenuti immediatamente, hanno trovato l’uomo in uno stato di agitazione. Secondo le prime ricostruzioni, un militare ha utilizzato il taser per cercare di immobilizzarlo. Purtroppo, dopo essere stato colpito, l’uomo ha accusato un malore e, nonostante i soccorsi, è deceduto. La procura di Genova ha aperto un’indagine per chiarire le circostanze del decesso.
Il caso di Olbia: un altro uomo muore dopo l’uso del taser
Solo poche ore prima, un altro episodio simile si è verificato in Sardegna, dove un uomo di 57 anni è deceduto durante il trasporto in ambulanza verso l’ospedale di Olbia. Anche in questo caso, i carabinieri erano stati chiamati a intervenire dopo che l’uomo aveva mostrato comportamenti aggressivi nei confronti di passanti e militari. Durante l’intervento, le forze dell’ordine avevano utilizzato il taser per fermarlo, ma l’uomo ha accusato un malore poco dopo. Questo secondo incidente ha sollevato interrogativi sull’uso del taser da parte delle forze dell’ordine e sulla sicurezza degli interventi in situazioni di emergenza.
Le reazioni e le indagini in corso
Le autorità stanno ora esaminando entrambi i casi, con particolare attenzione all’uso del taser. L’uso di questa arma non letale da parte delle forze dell’ordine è spesso oggetto di dibattito pubblico, soprattutto in situazioni in cui si verifica un decesso. Le indagini della procura di Genova si concentreranno sull’analisi dei protocolli seguiti dai carabinieri e sulla valutazione delle circostanze che hanno portato ai tragici eventi.
Gli sviluppi di queste indagini potrebbero avere un impatto significativo sulle politiche relative all’uso della forza da parte delle forze dell’ordine in Italia. In attesa di ulteriori dettagli, la comunità rimane in attesa di risposte su quanto accaduto e sui possibili cambiamenti che potrebbero derivarne.